
La ruota delle stagioni è uno strumento semplice e pratico che aiuta a orientarsi nella scelta di frutta, verdura ed erbe aromatiche di stagione. Creata in collaborazione con Dana Frigerio di Blossom Zine, questa guida visiva raccoglie 67 splendide illustrazioni che puoi scaricare in formato PDF, stampare e appendere in casa, magari in cucina o sul frigorifero, per avere sempre sotto mano un colorato promemoria delle bontà stagionali.
A cosa serve la ruota delle stagioni
La ruota delle stagioni non è solo un elenco di alimenti di stagione: è uno strumento educativo e utile per pianificare la tua alimentazione in modo sano e sostenibile. Grazie a questo sistema, puoi:
- Conoscere cosa mangiare ogni stagione: evita prodotti fuori stagione e privilegia quelli freschi.
- Ridurre gli sprechi alimentari: pianificando i pasti in base alla disponibilità naturale.
- Supportare il tuo giardino e orto: sapere quali erbe e ortaggi coltivare durante ogni periodo dell’anno.
La ruota è organizzata in tre categorie principali:
- Frutta
- Verdura
- Erbe aromatiche
Come usare la ruota delle stagioni
Scarica e stampa le ruote
Puoi scaricare i file in formato PDF tramite i link dedicati:
Ogni ruota rappresenta una specifica categoria: frutta, verdura o erbe aromatiche. Una volta scaricati, segui questi semplici passaggi:
- Stampa le ruote su carta rigida per una maggiore resistenza.
- Assembla le ruote: puoi sovrapporre le tre categorie oppure tenerle separate.
- Posizionale in un luogo visibile: in cucina, vicino al frigorifero o nella tua zona di lavoro dedicata all’orto.
Guarda il video tutorial
Per semplificare ulteriormente il processo, Dana Frigerio ha realizzato un video su YouTube dove spiega passo passo come stampare, assemblare e utilizzare la tua ruota delle stagioni.
Perché scegliere frutta e verdura di stagione
Consumare alimenti stagionali ha numerosi vantaggi, sia per la salute che per l’ambiente. Ecco perché è importante:
Qualità superiore: frutta e verdura di stagione hanno sapore più intenso e una maggiore quantità di nutrienti.
Impatto ambientale ridotto: scegliendo prodotti locali, si riducono le emissioni legate al trasporto.
Costo inferiore: gli alimenti di stagione sono generalmente più economici perché disponibili in grandi quantità.
Tabella riassuntiva: frutta e verdura per stagione
Stagione | Frutta di stagione | Verdura di stagione |
---|---|---|
Inverno | Arance, mandarini, kiwi | Cavoli, broccoli, spinaci |
Primavera | Fragole, ciliegie, albicocche | Asparagi, carciofi, lattuga |
Estate | Angurie, pesche, meloni | Pomodori, zucchine, peperoni |
Autunno | Mele, pere, melograno | Zucca, finocchi, funghi |
Ruota delle stagioni per giardinieri e appassionati di orticoltura
Per chi si dedica al giardinaggio o ha un orto la ruota delle stagioni diventa ancora più preziosa. Ti permette di pianificare le semine e i raccolti, adattando le tue coltivazioni al ciclo naturale. Ad esempio:
In primavera, concentra le tue attenzioni su lattuga, spinaci e carote.
Durante l’estate, sfrutta le temperature calde per coltivare pomodori e peperoni.
In autunno, dedica spazio a verdure a lunga conservazione come la zucca.
In inverno, proteggi le coltivazioni resistenti al freddo, come i cavoli.
Ruota delle stagioni: un aiuto per la sostenibilità
Oltre a essere pratica, la ruota promuove uno stile di vita sostenibile. Consumare frutta e verdura di stagione significa:
- Sostenere l’agricoltura locale.
- Ridurre il consumo di energia necessario per serre e trasporti.
- Diminuire il tuo impatto ambientale complessivo.
Per massimizzare questi benefici combina l’uso della ruota con altri strumenti come un compost domestico o un diario delle semine.