Zanzare in inverno
Zanzare in inverno: mito o realtà?
Quando arriva l’inverno, si pensa spesso che le zanzare spariscano del tutto. Ma è davvero così? Scopriamo insieme cosa succede alle zanzare durante i mesi freddi e perché è importante non sottovalutarle anche fuori stagione.
Dove si nascondono le zanzare d’inverno?
Le zanzare non muoiono tutte con il freddo. Molte specie trovano rifugio in luoghi riparati come cantine, garage, cavità degli alberi o sotto foglie secche. Qui entrano in uno stato di semi-letargo chiamato “diapausa”, che permette loro di rallentare il metabolismo e sopravvivere al gelo.
Altre zanzare resistono allo stato di uova o larve, nascoste in piccoli ristagni d’acqua o ambienti umidi, dove la temperatura rimane più stabile.
Come riescono a sopravvivere?
Grazie alla diapausa e ai rifugi protetti, le zanzare riescono a evitare temperature troppo rigide. In zone con inverni più miti, alcune zanzare possono restare attive anche nei mesi freddi, soprattutto nelle ore più calde.
Il cambiamento climatico inoltre rende sempre più facile la loro sopravvivenza e riproduzione anche fuori stagione.
Perché agire già prima dell’estate?
Molti pensano che la lotta alle zanzare serva solo in estate, ma intervenire in anticipo, già dalla primavera, è fondamentale per:
- Ridurre la popolazione di zanzare che sopravvive all’inverno, impedendone la riproduzione.
- Limitare i rischi di fastidio e punture nei mesi successivi.
- Prevenire la diffusione di malattie trasmesse dalle zanzare.
Per questo è importante eliminare i ristagni d’acqua, utilizzare prodotti ad azione larvicida nei tombini e nei recipienti pieni d’acqua oltre che iniziare presto con sistemi antizanzare preventivi come Biogents, già quando la temperatura esterna si mantiene stabilmente sopra i 18 °C (o idealmente oltre i 15 °C per più giorni consecutivi).
A queste temperature le zanzare diventano più attive e iniziano a deporre le uova: catturarle prima della riproduzione significa ridurre sensibilmente la popolazione estiva.
Agire per tempo, senza aspettare l’estate, è il modo migliore per prevenire problemi futuri!















