Zanzare in casa
Zanzare in casa: come evitarle ed eliminarle senza insetticidi
Le zanzare sono un problema comune in molte case, soprattutto durante la bella stagione.
Ma da dove entrano e come possiamo tenerle lontane senza usare insetticidi chimici?
Da dove entrano le zanzare?
Le zanzare si infilano facilmente in casa attraverso:
- Finestre e porte senza zanzariere o con zanzariere rotte.
- Piccole fessure e crepe nei serramenti o nei muri.
- Passaggi per condizionatori o impianti.
- Ambienti umidi con acqua stagnante, come sottovasi, grondaie o scarichi.
Come prevenire e combattere le zanzare in modo naturale
Ecco le strategie più efficaci per proteggere la tua casa senza ricorrere a sostanze chimiche:
- Zanzariere di qualità
Installare zanzariere resistenti e ben fissate è il modo migliore per impedire l’ingresso delle zanzare. I modelli di Biogents, ad esempio, offrono una rete a maglia fine ideale per bloccare anche le zanzare più piccole. - Eliminare l’acqua stagnante
Le zanzare depongono le uova in acqua stagnante: svuota regolarmente sottovasi, grondaie intasate, secchi o qualsiasi altro contenitore con acqua ferma. - Piante repellenti
Alcune piante come citronella, lavanda, basilico, menta e geranio allontanano naturalmente le zanzare. Mettile vicino a finestre, porte e balconi per creare una barriera naturale. - Trappole ecologiche
Le trappole, come quelle proposte da Biogents, attraggono e catturano le zanzare senza usare insetticidi grazie ad odore attrattivo, stimoli visivi e fisici. Sono sicure e ideali per ridurre la presenza di zanzare all’esterno con benefici anche per la casa. - Aria in movimento
Le zanzare faticano a volare con correnti d’aria, quindi ventilatori o aperture con vento possono aiutare a tenerle lontane.
Con queste soluzioni naturali, puoi dire addio alle zanzare in casa in modo sicuro ed ecologico, proteggendo la tua famiglia e l’ambiente.















