Il Giardino Majorelle e i suoi colori mozzafiato

2 min per leggere
Condividi

Il Jardin Majorelle, uno splendido giardino situato a Marrakech, è senza dubbio uno dei giardini più belli del mondo e attira quasi 600.000 visitatori ogni anno. Creato nel 1931, questo straordinario giardino dai colori vivaci è stato per molto tempo la bottega del pittore Jacques Majorelle. Minacciati di essere trasformati dalla città in un progetto alberghiero, Yves Saint Laurent e Pierre Bergé acquistano il giardino nel 1980 e vi stabiliscono il suo studio. Questa oasi gli ha fornito una fonte infinita di ispirazione per le sue creazioni.

Uno splendido giardino con i colori Majorelle

Questo giardino esotico fonde un’architettura dai colori vivaci con piante provenienti da tutto il mondo. Jacques Majorelle, pittore e appassionato di botanica, creò questo magnifico giardino come base per il suo studio. Fontane, vasi di ceramica, murales, percorsi e fontane d’acqua sono elementi del giardino che sono serviti da ispirazione. Il pittore ha portato all’architettura unica di questo giardino, i colori vivaci che ritroverai su vasi, pareti e pergolati. Spicca un colore in particolare: un blu oltremare molto intenso e luminoso, che oggi chiamiamo: Majorelle Blue.

Grazie alla passione del pittore per l’arte botanica, potrai ammirare oltre 300 tipi di piante, tra cui: un’importante collezione di cactus, bambù, palme, gelsomini, agavi, felci arboree, piante acquatiche… Queste piante sono state importate da Jacques Majorelle durante i suoi numerosi viaggi in giro per il mondo, creando una diversità sorprendente e unica.

Un’ispirazione magica per Yves Saint Laurent

Situato in via Yves Saint Laurent, lo stilista giocherà un ruolo importante nella storia di questo giardino. Durante uno dei suoi viaggi in Marocco, Yves Saint Laurent scoprì il meraviglioso giardino di Majorelle e se ne innamorò. Dopo averlo acquistato nel 1980, lo aprì al pubblico affinché si potesse godere della bellezza del luogo che tanto lo ispirò. Affermò: “Per molti anni ho trovato nel giardino di Majorelle una fonte inesauribile di ispirazione e ho sognato spesso i suoi colori unici”. A pochi passi dal giardino, è possibile visitare il museo Yves Saint Laurent e ammirare le sue numerose creazioni con colori che ricordano il giardino di Majorelle.

Uno straordinario sito culturale

Nel giardino Majorelle, dove prima si trovava lo studio del pittore, si trova ora un museo berbero. Questo museo ti darà informazioni sulla cultura dei berberi marocchini, sui loro tradizionali vestiti e accessori. Dai uno sguardo alla collezione personale di arte berbera di Pierre Berger e Yves Saint Laurent.

Allora cosa aspetti a visitare questo straordinario giardino?

2 min per leggere
Condividi