Domande frequenti

Benvenuti nella sezione di domande frequenti su Biogents! Trova qui tutte le risposte alle tue domande sulle nostre innovative soluzioni per il controllo delle zanzare. Scopri consigli pratici, informazioni sui nostri prodotti e tutti i suggerimenti per liberarti finalmente dal problema delle zanzare!

Informazioni Generali

Le trappole fanno uso di insetticidi o pesticidi?
No, le trappole Biogents non utilizzano pesticidi o insetticidi. Ciò le rende ecologiche, naturali ed innocue per persone, animali domestici o insetti utili come api e farfalle.
Qual è la differenza tra BG-Mosquitaire e BG-GAT Reflect Tech?
Tutte e due le trappole utilizzano la tecnologia Biogents brevettata e sono frutto di anni di studi scientifici e test sul campo.
  • BG-Mosquitaire: Trappola attiva che attira e cattura le zanzare che devono pungere tramite un ventilatore e un attrattivo specifico. È particolarmente efficace contro le zanzare tigre ed è progettata per l’uso all’aperto. Può essere potenziata con CO₂ per aumentarne il raggio d’azione e la varietà di specie catturate.

  • BG-GAT Reflect Tech: Trappola passiva che sfrutta una superficie riflettente per ingannare le zanzare che devono deporre le uova, inducendole a entrare nella trappola e impedendo loro di uscire. Non utilizza elettricità né ventilatori, ed è pensata per il monitoraggio e il controllo della proliferazione delle zanzare.

Le due trappole sono complementari: la BG-Mosquitaire riduce attivamente la popolazione di zanzare che devono pungere, mentre la BG-GAT Reflect Tech aiuta a intercettare e bloccare le femmine prima che possano riprodursi, quindi fermando la proliferazione.

Perchè dovrei scegliere Biogents invece che altre trappole per zanzare?

Biogents è leader mondiale nella ricerca e nello sviluppo di trappole per zanzare basate su oltre 20 anni di studi scientifici. Le trappole Biogents offrono vantaggi unici rispetto ad altre trappole, tra i quali:

  • Efficacia scientificamente provata – Le trappole Biogents sono utilizzate da enti di ricerca, istituti sanitari e programmi di controllo delle zanzare in tutto il mondo
  • Tecnologia brevettata – Il sistema di trappole Biogents imita la presenza umana (odore corporeo, calore e CO₂), rendendo le trappole estremamente mirate ed efficaci, soprattutto contro la zanzare tigre
  • Sicurezza e sostenibilità – Non utilizzano insetticidi né sostanze chimiche nocive, risultando sicure per bambini, animali domestici e ambiente
  • Varietà di soluzioni – Biogents offre trappole attive e passive, con o senza CO₂, adatte per l'uso domestico
  • Migliore rapporto costo-beneficio – Le trappole Biogents richiedono meno manutenzione e hanno una durata maggiore rispetto a molte soluzioni concorrenti
 
Qual è la differenza tra le trappole con e senza la CO₂?
Le trappole BG-Mosquitaire, senza l'utilizzo di CO₂, sono efficaci principalmente contro le zanzare tigre con un tasso di cattura dell'87% per un'area fino a 300mq.

L'aggiunta di CO₂ tramite il kit dedicato (BG-Booster CO2) amplia lo spettro di cattura a diverse specie di zanzare (compresa la zanzara comune che esce a pungere la sera), aumenta di 10 volte il tasso di cattura ed aumenta anche la zona di copertura portandola fino a 700mq.

Funzionamento e Manutenzione

Dove devo conservare la trappola durante l’inverno?
Durante l'inverno, se le temperature scendono sotto i 10°C, è consigliato riporre la trappola in un luogo asciutto e protetto. Puoi conservarla in un garage, in un ripostiglio o in una cantina. Assicurati che sia lontano da umidità e gelo per evitare danni ai componenti elettronici e alla struttura.

Prima di riporre la trappola, pulisci bene il sacchetto e rimuovi eventuali residui per mantenerla in ottime condizioni per la prossima stagione.
Devo tenere la trappola costantemente collegata alla corrente?
Sì, per garantire la massima efficacia, la trappola BG-Mosquitaire deve rimanere collegate alla corrente e in funzione 24 ore su 24, 7 giorni su 7, soprattutto durante la stagione delle zanzare per mantenere costante il tasso di cattura e ridurre significativamente la popolazione di zanzare anche quando non si è in giardino. Catturale prima che ti mordano! Lo stesso vale per la BG-Home.

Ma non ti preoccupare: le nostre trappole sono tutte a basso consumo. La trappola BG-Mosquitaire necessita di soli 5 W per funzionare, una BG-Home 10W (per supportare le luci LED, il riscaldamento e il ventilatore). In entrambi i casi si tratta di una quantità inferiore a quella richiesta da alcune lampade a risparmio energetico.

Le trappole passive invece, come la BG-GAT Reflect Tech, non necessitano di alimentazione e funzionano catturando le zanzare che devono ovideporre in modo naturale. Provale entrambe in combinata.
Quando inizierò a vedere i risultati?
Le trappole Biogents richiedono circa 3-4 giorni per mostrare risultati significativi. La loro presenza continua aiuta a ridurre gradualmente la popolazione di zanzare nell'area. Per ottenere migliori tassi di cattura, ti consigliamo di utilizzare il sistema completo di trappole Biogents con CO2: la trappola BG-Mosquitaire è specifica per le zanzare che devono pungere, mentre la trappola BG-GAT Reflect Tech cattura le zanzare tigre che cercano un luogo dove deporre le uova, fermandone così la proliferazione.
Come e quando devo cambiare il sacchetto di raccolta della BG-Mosquitaire?
Si consiglia di cambiare il sacchetto ogni volta che si sostituisce l'attrattivo BG-Sweetscent (circa ogni 2 settimane).

Attenzione: per evitare la fuga delle zanzare vive, chiudi il coperchio della trappola manualmente prima di rimuoverlo. Poi, smaltiscilo in sicurezza e sostituiscilo con uno nuovo.

Posizionamento e Installazione

Dove è meglio posizionare la trappola?
Il posto migliore per posizionare le nostre trappole da esterno BG-Mosquitaire e BG-GAT Reflect Tech e massimizzarne l'efficacia è:
  • In un luogo ombreggiato, umido, tra la vegetazione, dove le zanzare amano riposarsi e riprodursi.
  • Nè al sole nè esposto al vento e alla pioggia diretta
  • A più di 5 metri dalla casa o dal terrazzo
Ideale quindi posizionarle vicino a cespugli o aree di riposo delle zanzare. ​Per trovare la posizione migliore e ottenere il tasso di cattura più alto, prova diverse posizioni! Pochi metri possono fare una grande differenza. È importante assicurarsi che il ventilatore della trappola funzioni 24 ore su 24, soprattutto se non si è a casa
Quando installare le trappole nel mio giardino?

Il momento ideale per installare le trappole Biogents dipende dal clima e dalla stagione. Prima si riesce ad attivare la trappola, meglio è. Generalmente, in corrispondenza dell’inizio della primavera, o quando le temperature salgono sopra i 15° C.

Sicuramente posizionare le trappole all'inizio della stagione aiuta a ridurre drasticamente la popolazione di zanzare prima che diventi un problema! Ecco le linee guida generali:

  • Inizio primavera (Marzo-Aprile): È consigliato posizionare le trappole prima che inizi la stagione delle zanzare, quando le temperature superano stabilmente i 15°C. In questo modo, si intercettano le prime zanzare adulte e si riduce la loro capacità di riprodursi.
  • Estate (Maggio-Settembre): È il periodo di massima attività delle zanzare. Le trappole devono rimanere attive senza interruzioni per mantenere basso il numero di zanzare. Se si usa una trappola con CO₂, è particolarmente efficace in questi mesi.
  • Autunno ed Inverno (Ottobre-Febbraio): Se le temperature restano miti, le zanzare possono essere ancora attive. Continuare ad usare le trappole fino a quando le temperature scendono sotto i 10°C, momento in cui le zanzare iniziano a scomparire. Nelle regioni più calde, come il sud Italia, potrebbero essere necessarie anche in inverno.
La trappola è resistente alla pioggia?
Tutte le trappole Biogents sono resistenti alla pioggia. Tuttavia, si consiglia di non lasciarle esposte a piogge intense, poiché le zanzare non sono attive durante forti precipitazioni. In caso di pioggia abbondante, è necessario svuotare più frequentemente il sacchetto di raccolta. La trappola BG-Mosquitaire in ogni caso non verrà danneggiata  e il ventilatore continuerà a funzionare.
Posso utilizzare le trappole Biogents all’interno?
Anche se possibile, la BG-Mosquitaire e la BG-GAT Reflect Tech sono progettate per l'uso esterno. Per ambienti interni, la BG-Home è più indicata.

Ricariche ed Attrattivi

Come funzionano le ricariche BG-Sweetscent?
La ricarica BG-Sweetscent è un attrattivo che, imitando l’odore umano, aumenta l'efficacia delle trappole BG-Mosquitaire e BG-Home. Una ricarica è inclusa nell’acquisto della prima trappola, dopodiché si procederà alla sostituzione all’incirca ogni due mesi.

Questi attrattivi sono sicuri e naturali, senza l'uso di sostanze chimiche dannose, e sono progettati per essere particolarmente efficaci contro zanzare tigre e altre specie di zanzare aggressive. La durata di una ricarica BG-Sweetscent è generalmente di circa 2 mesi, dopodiché deve essere sostituita per mantenere l'efficacia della trappola.
Posso utilizzare le stesse ricariche sia per la BG-Mosquitaire che per la BG-Home?
Sì, puoi utilizzare la ricarica BG-Sweetscent sia per la BG-Mosquitaire che per la BG-Home, poiché è compatibile con entrambe le trappole Biogents.
Quanto dura un attrattivo? Quando devo cambiarlo?
Tutte le nostre trappole necessitano di un regolare ricambio di ricariche per funzionare correttamente durante tutta la stagione.
  • Una bustina di attrattivo BG-Sweetscent nella trappola BG-Mosquitaire è efficace fino a due mesi. Successivamente, dovrebbe essere sostituito. BG-Sweetscent è disponibile anche come confezione stagionale contenente 3 ricariche (6 mesi di copertura = 3×2 mesi).
  • I fogli adesivi nella trappola BG-GAT invece, devono essere sostituiti ogni due settimane o non appena la carta non si attacca più. Le carte adesive sono disponibili in set da 10.
Le ricariche di attrattivo Biogents sono ecologiche e naturali?
Le ricariche di attrattivo Biogents sono formulate con ingredienti naturali e registrate Biocidi che riproducono i segnali chimici e fisici emessi dall’uomo, come l’anidride carbonica (CO₂) e il calore, per attrarre le zanzare in modo efficace. Questi attrattivi sono progettati per essere sicuri, ecologici e non tossici, senza l'uso di sostanze chimiche dannose per l'ambiente, gli animali domestici o l'uomo.

L'azienda si impegna a creare soluzioni sostenibili, riducendo l’impatto ambientale. Gli attrattivi Biogents sono una scelta ecologica e sicura per il controllo delle zanzare.

Potenziamento con CO2

Perché devo utilizzare la CO2?
L'anidride carbonica (nota anche come CO2) è un importante attrattivo per tutte le specie di zanzare. Se le zanzare vi disturbano soprattutto la sera, molto probabilmente la causa del fastidio non sono le zanzare tigre, ma le zanzare comuni domestiche.

In questi casi, è necessario utilizzare la bombola di CO2 in combinata alla trappola BG-Mosquitaire per aumentare i tassi di cattura di queste specie di zanzare. La CO2 e l'attrattivo BG-Sweetscent lavorano in sinergia, aumentando notevolmente la quantità di specie di zanzare catturate e massimizzando il tasso di cattura, andando così a diminuire le punture fino al -93%. L'utilizzo della CO2 permette inoltre di aumentare la copertura delle trappole Biogents fino a 700mq.
Come funziona il BG-Booster?
Il BG-Booster permette un utilizzo combinato delle trappole Biogents con le bombole di CO2, attirando così più zanzare. Rilasciando la quantità ottimale di CO2, è possibile infatti aumentare i tassi di cattura, diminuire le punture ed aumentare la copertura. Il rilascio può essere inoltre adattato alla situazione locale e stagionale delle zanzare.

Il BG-Booster va collegato alla trappola BG-Mosquitare ed alla bombola di CO2. L'utilizzo di questo prodotto rende la BG-Mosquitaire ancora più attraente per un'ampia gamma di zanzare e può moltiplicare il tasso di cattura di zanzare tigre fino a x10 volte.
Come funziona il BG-Timer?
Il BG-Timer aiuta a regolare ed ottimizzare il flusso della bombola di CO2. Consigliamo di rilasciare 0,5 kg di CO2 al giorno (come da indicazioni sul BG-Booster), così da poter utilizzare una bombola di CO2 da 10kg per un periodo di 20 giorni.

E' possibile inoltre programmare il BG-Timer in modo che rilasci CO2 solo nelle ore in cui le zanzare sono più attive (dispone di due finestre di temporizzazione). Queste sono solitamente all'alba e al tramonto. Si consiglia infatti di programmare il timer dalle 6.00 alle 10.00 e dalle 16:00 a mezzanotte (orario da adattare per ogni regione). In questo modo si potrà ottimizzare il rilascio di CO2 fino a 0,25kg al giorno, così da poter utilizzare una bombola di CO2 da 10kg per un lasso temporale di 40 giorni.
La CO2 è pericolosa per l’ambiente?
La quantità massima di CO2 rilasciata ogni giorno dall'utilizzo in combinata con la trappola BG-Mosquitaire è la stessa quantità che un neonato respira in un giorno. La CO2 è incolore, insapore, non infiammabile, con un odore acido molto debole.

Viene inoltre recuperata da scarti di produzione industriale, quindi il suo utilizzo come attrattivo per le zanzare è di fatto solo una diffusione ritardata di CO2 riciclata.