In estate, il giardino è esposto al caldo e all’aridità… Quando si è spesso fuori casa, è necessaria la cura e la manutenzione per mantenerlo bello tutta la stagione.
Prepara il tuo giardino ad affrontare la siccità
- Tagliare il prato più in alto (10 cm) per mantenerlo fresco.
- Installare l’irrigazione automatica con timer predisponendo l’attivazione la sera dopo il tramonto per le piante ornamentali così come per l’orto o il prato. Ricordiamo che esistono kit anche per il balcone.
- Installare un denso pacciame per limitare la crescita delle erbacce e mantenere fresco il terreno.
Manutenzione prima di partire per le vacanze
Prima di partire per le vacanze, occorre limitare gli effetti della siccità.
- Pulisci il terreno per evitare la crescita di erbacce.
- Zappare la superficie e pacciamare.
- Potare le parti morte o malate (ricordarsi di disinfettare le lame delle cesoie tra una potatura e l’altra).
- Non lasciare foglie malate a terra per evitare la diffusione di malattie. Smaltire tutto presso il centro di smaltimento rifiuti.
- Ridurre piante perenni e annuali.
- Controllare i sistemi di irrigazione automatica.
- In caso di vacanze brevi, posizionare le bottiglie d’acqua capovolte.
- Posizionare tutte le piante in vaso all’ombra. -Raccogliere i frutti maturi e le verdure pronte.
In estate, il giardino può soffrire di siccità ed essere colpito da malattie o parassiti se il giardiniere non mette in atto semplici misure preventive a partire da giugno. Favorire la biodiversità per ritrovare un equilibrio, annaffiare correttamente e prevenire le malattie sono tutte azioni che permetteranno al tuo giardino di rimanere bello e sano per tutta l’estate.