Come prendersi cura dell'albero di mele

Le mele sono uno dei frutti più comuni, con migliaia di varietà in tutto il mondo. Alcune delle varietà più comuni sono gala, golden, lady, granny smith … Coltivare un melo nel tuo giardino è un modo divertente, facile ed economico per gustare questo delizioso frutto!
Curiosità: le mele hanno grandi benefici per la salute! Regolano il transito intestinale, migliorano la salute orale, prevengono il cancro e i problemi cardiovascolari, aiutano a dormire…
Coltivazione
Il melo è un albero vigoroso che può raggiungere 10 m in altezza. Il suo fusto è liscio e le foglie sono ovali, appuntite, di colore verde scuro con margine dentellato. In aprile emettono bellissimi fiori, ermafroditi, con cinque petali di colore bianco rosato. Il frutto ha forma sferica allungata e le sue dimensioni variano considerevolmente secondo la varietà. Ha buccia esterna di colore giallo, rosso scuro o verde; all’interno la polpa è bianca o gialla.
La più conosciuta è Malus communis sottospecie pumila, da cui deriva la maggior parte delle varietà commerciali.
Le mele si raccolgono da giugno a ottobre, dipende dalla qualità. Essendo una pianta decidua, i frutti maturano quando cominciano a cadere. Per concentrare i nutrienti nei frutti durante la maturazione, diradare la produzione eliminando i più deboli, il prima possibile. Una volta raccolti, si possono conservare in un locale fresco per lunghi periodi.

Cura
Per ottenere risultati migliori, piantare il melo in autunno o in primavera. E’ una pianta robusta e relativamente facile da coltivare; prospera in ogni tipo di terreno, purchè non sia eccessivamente umido, nè troppo argilloso.
Distanziare le piante 3-4 m per avere spazio sufficiente per la loro crescita. Tuttavia, i meli non fruttificano facilmente da soli e necessitano almeno due varietà che fioriscano contemporaneamente per avere un eccellente raccolto. L’impollinazione incrociata tramite insetti, più comunemente api, è necessaria e aiuta lo sviluppo dei frutti.
La pianta cresce in qualsiasi condizione, ma preferisce esposizione in pieno sole e clima fresco. Si adatta a crescere con temperature molto fredde, ma non al di sotto dei -20°C; una posizione ideale è la montagna, tra i 600 e i 1000 m sopra il livello del mare. L’irrigazione è importante per ottenere un raccolto soddisfacente; il melo non ama periodi di siccità e vuole frequenti annaffiature, che vengono ridotte circa un mese prima del raccolto.
Potare le piante in giugno e in agosto se necessario, per eliminare i succhioni e sfoltire i frutti deboli o malformati, in modo tale da dare tutti i nutrienti ai frutti sani. I meli necessitano regolari potature, specialmente a riposo, perché crescano vigorosamente e non si indeboliscano.

Raccolto
Probabilmente ci vorranno alcuni anni prima che tu possa raccogliere il primo frutto dal tuo albero. Una volta che il frutto è maturo, puoi raccoglierlo prima del primo gelo, all’inizio dell’autunno, per le varietà invernali.
Una mela è pronta per essere raccolta quando si stacca molto facilmente dal suo ramo di supporto.
Le mele possono essere ben conservate. Tuttavia, mangia prima il frutto più maturo, che non durerà così a lungo. Conservare gli altri in un luogo fresco, al riparo dalla luce e dal gelo.

