Come eliminare le Formiche

Le formiche possono diventare rapidamente invasive, soprattutto perché sono sempre in movimento e possono contaminare il cibo oltre a causare gravi danni ai telai strutturali e ai tetti.
Le formiche sono generalmente attratte dall’umidità, dagli alberi e dagli arbusti a contatto con la casa, dai cumuli di legna, dai detriti vegetali o dai sistemi di irrigazione che causano umidità nelle fondamenta degli edifici, crepe e buchi nei muri, terrazze, melata prodotta da insetti (afidi, cocciniglie), compost e scarti alimentari.
Il primo passo è individuare e ispezionare.
Ispezionare l’attività delle formiche
- Punti di ingresso all’infrastruttura
- Dimensioni della colonia
- Posizione e livello di infestazione
- Presenza di cibo, acqua
- Attuali misure di controllo in vigore
- Vincoli o limitazioni del trattamento
- Colonie situate all’interno o all’esterno

Dove cercare i nidi?
- Vicino agli edifici, soprattutto nelle zone umide dove c’è vegetazione.
- Vicino alle piante di miele.
- Lungo i marciapiedi.
- Sotto assi di legno, ceppi di legno, legno tagliato, pietre, compost…
- Crepe nei muri, o vicino a tubature che perdono dentro o sotto casa.
Come scegliere il prodotto giusto per sbarazzarsi delle formiche?
In caso di leggera infestazione:
- Utilizzare prodotti ad azione immediata (Fastion spray scarafaggi e formiche).
Per una presenza ripetuta con un formicaio identificato o sospetto:
- Applicare un prodotto ad azione immediata o ritardata (Forminix Polvere o Forminix Grani) direttamente nel formicaio.
- Applicare un prodotto ad azione ritardata direttamente nel formicaio in modo che le formiche operaie possano portarlo all’interno nel nido (Forminix Gel Tubetto o Forminix Gel Box).
- Applicare correttamente il prodotto, rispettando le dosi e le istruzioni per l’uso indicate sulla confezione.
Per uso interno:
Assicurati di posizionare il prodotto in un’area lontana da bambini e animali domestici.
Non applicare prodotti in aree a contatto con gli alimenti.
Per uso esterno:
Posizionare il prodotto in un’area protetta dalla pioggia. Se il terreno è poroso (terra, legno), posizionare il prodotto su una pietra piatta.
Come prevenire il ritorno delle formiche?
Le formiche entrano nelle case in cerca di cibo (zuccheri e proteine). Per evitare il loro ritorno, assicurarsi che il cibo sia inaccessibile e rimuovere regolarmente tutte le tracce di cibo e briciole.
