Concimazione e raccolto
Tappeto erboso e diserbo
Malattie delle piante
Formiche e scarafaggi
Insetti volanti e zanzare
Topi e ratti
Giardinaggio
Idee fai da te
Ricette
Cura di orticole e frutticole
Cura di piante floreali e prato
Come difendere i pomodori dalla tuta absoluta
La tuta absoluta del pomodoro è uno dei parassiti più pericolosi per le coltivazioni di pomodoro e altre solanacee come melanzane e peperoni. Questo insetto, conosciuto anche come tignola del pomodoro, può causare gravi danni alle piante, riducendo la qualità e la quantità del raccolto. Per chi si dedica alla coltivazione di pomodori, è fondamentale […]
Seezonil 24 settembre 2024
4 min per leggere
La cocciniglia: guida completa su identificazione, impatto e controllo
1. LA COCCINIGLIA: CARATTERISTICHE PRINCIPALI La coccoidea, comunemente nota come cocciniglia, deve il suo nome al termine spagnolo che significa “porcellino di terra”. Appartiene alla vasta famiglia degli insetti emitteri, una categoria di insetti molto ampia comprendente oltre 700 specie suddivise in 7 macro famiglie. Si tratta di insetti molto piccoli e, nonostante spesso appaiano […]
mrocchiil 16 gennaio 2025
5 min per leggere
La peronospora della vite: come prevenirla e trattarla efficacemente
La peronospora della vite è una delle principali malattie che affliggono la vite, ed è causata da un fungo appartenente alla famiglia degli oomiceti. Questo patogeno, noto scientificamente come Plasmopara viticola, può provocare gravi danni alle piante di vite e compromettere gravemente la produzione di uva. Per chi si occupa di viticoltura, sia a livello […]
Oidio (mal bianco): come identificare, curare e prevenire questa malattia fungina
L’oidio, noto anche come mal bianco, è una delle malattie più comuni che colpisce un’ampia varietà di piante, tra cui la vite, le piante da frutto come l’albicocco, e persino ortaggi e fiori. Si manifesta sotto forma di una polvere biancastra che copre foglie, steli e frutti, compromettendo la fotosintesi e riducendo la qualità del […]