<?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?><rss version="2.0" xmlns:content="http://purl.org/rss/1.0/modules/content/" xmlns:wfw="http://wellformedweb.org/CommentAPI/" xmlns:dc="http://purl.org/dc/elements/1.1/" xmlns:atom="http://www.w3.org/2005/Atom" xmlns:sy="http://purl.org/rss/1.0/modules/syndication/" xmlns:slash="http://purl.org/rss/1.0/modules/slash/" > <channel> <title>Soluzioni contro Insetti - Seezon IT</title> <atom:link href="https://www.seezon.it/category/soluzioni-contro-insetti-e-animali-molesti/feed/" rel="self" type="application/rss+xml" /> <link>https://www.seezon.it/category/soluzioni-contro-insetti-e-animali-molesti/</link> <description>Italia,IT</description> <lastBuildDate>Mon, 04 Aug 2025 07:17:14 +0000</lastBuildDate> <language>it-IT</language> <sy:updatePeriod> hourly </sy:updatePeriod> <sy:updateFrequency> 1 </sy:updateFrequency> <generator>https://wordpress.org/?v=6.4.5</generator> <item> <title>West Nile Virus: cos’è e come difendersi dalle zanzare vettori con Thermacell e Biogents</title> <link>https://www.seezon.it/west-nile-virus-cose-e-come-difendersi-dalle-zanzare-vettori-con-thermacell-e-biogents/</link> <dc:creator><![CDATA[mpace]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 29 Jul 2025 06:28:19 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=35204</guid> <description><![CDATA[<p>Negli ultimi anni, anche in Italia si è registrato un crescente numero di casi di West Nile Virus (WNV), una malattia virale trasmessa principalmente attraverso la puntura delle zanzare del genere Culex. Si tratta di un’infezione che spesso passa inosservata, ma che in una piccola percentuale di casi può evolvere in forme gravi a carico […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/west-nile-virus-cose-e-come-difendersi-dalle-zanzare-vettori-con-thermacell-e-biogents/">West Nile Virus: cos’è e come difendersi dalle zanzare vettori con Thermacell e Biogents</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Negli ultimi anni, anche in Italia si è registrato un crescente numero di casi di <strong>West Nile Virus (WNV)</strong>, una malattia virale trasmessa principalmente attraverso la puntura delle <strong>zanzare del genere <em>Culex</em></strong>. Si tratta di un’infezione che spesso passa inosservata, ma che in una piccola percentuale di casi può evolvere in forme gravi a carico del sistema nervoso centrale.</p> <figure class="wp-block-image size-full"><img fetchpriority="high" decoding="async" width="396" height="127" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/07/download.jpeg" alt="" class="wp-image-35207" srcset="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/07/download.jpeg 396w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/07/download-300x96.jpeg 300w" sizes="(max-width: 396px) 100vw, 396px" /></figure> <p><strong>Cos’è la febbre West Nile</strong></p> <p>La <strong>febbre West Nile</strong> è causata da un virus appartenente alla famiglia dei <em>Flaviviridae</em>, isolato per la prima volta nel 1937 nel distretto ugandese del West Nile (da cui prende il nome). È diffuso in Africa, Asia, Europa, Australia e Americhe, e ha come serbatoi principali gli uccelli selvatici e le zanzare.</p> <p>La trasmissione avviene prevalentemente attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare della specie <em>Culex pipiens</em>, la zanzara comune. Altre vie di contagio (come trasfusioni o trapianti) sono estremamente rare. Non si trasmette da persona a persona per contatto diretto.</p> <p><strong>Sintomi e decorso</strong></p> <p>Nella maggior parte dei casi, l’infezione è <strong>asintomatica</strong>. Circa il 20% delle persone colpite manifesta sintomi lievi come febbre, nausea, mal di testa o sfoghi cutanei. Solo in meno dell’1% dei casi, soprattutto in soggetti anziani o immunodepressi, possono comparire <strong>complicazioni neurologiche</strong> gravi come encefalite o meningite, con possibili esiti permanenti o fatali.</p> <p><strong>Nessun vaccino, la prevenzione passa dalla protezione personale</strong></p> <p>Attualmente non esiste un vaccino per l’uomo contro il West Nile Virus. Per questo la prevenzione si basa su una regola semplice ma fondamentale: <strong>evitare le punture di zanzare</strong>. Ecco perché diventa cruciale scegliere soluzioni efficaci e affidabili per proteggersi, soprattutto all’aperto, nelle ore serali o in prossimità di zone umide.</p> <p><strong>Thermacell: lo scudo invisibile contro le zanzare</strong></p> <p>Una delle soluzioni più pratiche per chi desidera protezione immediata e senza sforzi è rappresentata dalla linea <strong>THERMACELL</strong>: dispositivi portatili e ricaricabili che creano una vera e propria <strong>barriera protettiva di 21 mq</strong> contro le zanzare.</p> <p>Funziona grazie a una cartuccia di butano che riscalda una piastrina contenente <strong>pralletrina</strong>, un piretroide di quarta generazione con un’efficacia fino a <strong>10 volte superiore</strong> rispetto alle classiche piastrine domestiche. Il principio attivo evapora nell’aria, tenendo lontane le zanzare <strong>senza bisogno di spray o lozioni sulla pelle</strong>.</p> <p>Perfetti per l’utilizzo in giardino, terrazza, campeggio o durante attività come pesca e orticoltura, i dispositivi Thermacell offrono una <strong>protezione continua, sicura e discreta</strong>.</p> <p><strong>Biogents: trappole intelligenti senza insetticidi</strong></p> <p>Per chi desidera agire in modo più <strong>preventivo e strutturato</strong>, le <strong>trappole Biogents</strong> rappresentano una soluzione all’avanguardia. Basate su una tecnologia scientificamente testata, <strong>attraggono e catturano le zanzare</strong> sfruttando una combinazione di stimoli olfattivi, visivi e fisici, senza impiego di insetticidi.</p> <ul> <li><strong>BG-MOSQUITAIRE</strong> simula l’odore dell’essere umano e attira le zanzare adulte pronte a pungere, che vengono risucchiate all’interno da una ventola e muoiono per disidratazione.</li> <li><strong>BG-GAT Reflect Tech</strong>, invece, è progettata per attrarre le femmine della <strong>zanzara tigre</strong> in cerca di un luogo per deporre le uova: una volta entrate, restano intrappolate su una superficie adesiva.</li> </ul> <p>L’uso combinato di queste due trappole consente una <strong>riduzione significativa della popolazione di zanzare</strong> in ambienti esterni residenziali, senza impatti sull’ambiente.</p> <p><strong>Conclusione</strong></p> <p>La prevenzione della febbre West Nile parte da piccoli gesti quotidiani: eliminare i ristagni d’acqua, proteggersi nelle ore a rischio e adottare <strong>soluzioni efficaci e sicure</strong> come <strong>THERMACELL</strong> e <strong>BIOGENTS</strong>. Scegliere il metodo giusto significa <strong>vivere l’estate in serenità</strong>, riducendo in modo concreto il rischio di esposizione ai vettori di malattie.</p> <p>Aggiornamento West Nile Virus in Italia (situazione al 01/08/25)</p> <p><a href="https://www.epicentro.iss.it/westnile/">https://www.epicentro.iss.it/westnile/</a></p> <figure class="wp-block-image size-full"><img decoding="async" width="800" height="695" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/08/1754120941607.jpg" alt="" class="wp-image-35211" srcset="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/08/1754120941607.jpg 800w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/08/1754120941607-300x261.jpg 300w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2025/08/1754120941607-768x667.jpg 768w" sizes="(max-width: 800px) 100vw, 800px" /></figure> <figure class="wp-block-embed"><div class="wp-block-embed__wrapper"> https://www.epicentro.iss.it/westnile/ </div></figure> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/west-nile-virus-cose-e-come-difendersi-dalle-zanzare-vettori-con-thermacell-e-biogents/">West Nile Virus: cos’è e come difendersi dalle zanzare vettori con Thermacell e Biogents</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Differenze tra ratto e topo: guida completa per riconoscerli e gestirli</title> <link>https://www.seezon.it/come-identificare-diversi-tipi-di-roditori/</link> <dc:creator><![CDATA[Seezon]]></dc:creator> <pubDate>Wed, 02 Apr 2025 14:01:29 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Topi e ratti]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=896</guid> <description><![CDATA[<p>Riconoscere le differenze tra ratto e topo consente di affrontare eventuali infestazioni in casa, giardino o negli edifici. Anche se questi roditori possono sembrare simili a prima vista, ci sono differenze significative nel loro aspetto, comportamento, habitat e nei danni che causano. In questa guida esploreremo i principali elementi per distinguere ratti e topi, come […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-identificare-diversi-tipi-di-roditori/">Differenze tra ratto e topo: guida completa per riconoscerli e gestirli</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Riconoscere le <strong>differenze tra ratto e topo</strong> consente di affrontare eventuali infestazioni in casa, giardino o negli edifici. Anche se questi roditori possono sembrare simili a prima vista, ci sono <strong>differenze significative nel loro aspetto, comportamento, habitat e nei danni che causano</strong>. </p> <p>In questa guida esploreremo i principali elementi per distinguere ratti e topi, come prevenire un’infestazione e i metodi più efficaci per il loro controllo.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Tabella riassuntiva: differenze tra ratto e topo</strong></h2> <figure class="wp-block-table"><table><thead><tr><th><strong>Caratteristica</strong></th><th><strong>Topo</strong></th><th><strong>Ratto</strong></th></tr></thead><tbody><tr><td><strong>Dimensioni</strong></td><td>Piccolo, 15-19 cm (coda inclusa)</td><td>Più grande, fino a 28 cm (solo corpo)</td></tr><tr><td><strong>Peso</strong></td><td>Fino a 30 g</td><td>Fino a 500 g</td></tr><tr><td><strong>Aspetto</strong></td><td>Orecchie grandi, muso appuntito</td><td>Corpo robusto, muso più smussato</td></tr><tr><td><strong>Escrementi</strong></td><td>Piccoli e a forma di riso</td><td>Più grandi, forma a oliva</td></tr><tr><td><strong>Habitat</strong></td><td>Case, edifici agricoli</td><td>Scantinati, fogne, aree umide</td></tr><tr><td><strong>Comportamento</strong></td><td>Curioso, ma meno distruttivo</td><td>Più aggressivo e pericoloso</td></tr></tbody></table></figure> <h2 class="wp-block-heading">Aspetto fisico: come distinguere ratti e topi</h2> <p>Un elemento chiave per riconoscere un ratto o un topo è il loro aspetto. <strong>I topi sono più piccoli, con orecchie grandi e un corpo esile</strong>. </p> <p><strong>I ratti, invece, sono molto più grandi, robusti e pesanti</strong>. <strong>La coda del ratto è quasi sempre più spessa e squamosa</strong> rispetto a quella del topo. <strong>Anche gli escrementi possono aiutarti</strong> a capire con cosa hai a che fare: <strong>quelli dei topi sono piccoli e sottili, mentre i ratti producono feci più grandi, dalla forma di noccioli di oliva</strong>.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a>Habitat e comportamenti</h2> <p>L’habitat gioca un ruolo cardine nel distinguere i due roditori. <strong>I topi tendono a vivere in aree urbane e rurali</strong>, trovando rifugio in case, magazzini o edifici agricoli. Sono molto adattabili e <strong>spesso costruiscono nidi nei muri o negli armadi.</strong></p> <p><strong>I ratti</strong>, invece, <strong>preferiscono ambienti umidi come scantinati, fogne o aree vicino all’acqua</strong>. <strong>Il ratto nero</strong>, un abile scalatore, si trova spesso <strong>nei piani alti degli edifici</strong>, mentre <strong>il ratto bruno scava tane</strong> nei terreni o nelle fondamenta. La presenza di tunnel o tracce nei giardini è spesso un segno della loro attività.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a>Problemi e pericoli associati</h2> <p><strong>Sia i topi che i ratti possono rappresentare un problema serio</strong>. Questi roditori <strong>sono vettori di malattie come la leptospirosi e la salmonellosi</strong>, e possono contaminare cibo e superfici con i loro escrementi. Inoltre, <strong>i ratti sono noti per rosicchiare cavi elettrici, tubi e strutture in legno</strong>, aumentando il rischio di incendi o danni strutturali agli edifici.</p> <p><strong>I topi</strong>, pur essendo meno distruttivi, <strong>possono causare problemi significativi</strong> quando infestano case o magazzini, <strong>rosicchiando materiali e lasciando tracce di urina e feci</strong>.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a>Come prevenire infestazioni di ratti e topi</h2> <p>Prevenire un’infestazione è possibile seguendo alcune semplici regole:</p> <ol start="1"> <li><strong>Sigilla tutte le aperture:</strong> sia i ratti che i topi possono entrare attraverso fessure e buchi molto piccoli. Controlla muri, porte e finestre.</li> <li><strong>Mantieni puliti gli ambienti:</strong> evita accumuli di cibo o rifiuti, che attirano questi roditori.</li> <li><strong>Controlla l’habitat:</strong> rimuovi detriti, erbacce e legna accumulata vicino alla casa, che possono fornire rifugio.</li> <li><strong>Utilizza trappole o veleno in sicurezza:</strong> posiziona trappole in punti strategici o utilizza prodotti contro i roditori, assicurandoti che siano fuori dalla portata di bambini o animali domestici.</li> </ol> <h2 class="wp-block-heading"><a></a>Differenze tra ratto e topo nei metodi di controllo</h2> <p>Affrontare un’infestazione richiede strategie mirate, in base al tipo di roditore:</p> <ul> <li><strong>Topi:</strong> spesso è sufficiente utilizzare trappole a scatto o elettroniche. Sono più curiosi dei ratti, quindi si avvicinano facilmente agli strumenti di controllo.</li> <li><strong>Ratti:</strong> richiedono un approccio più strategico. Sono più diffidenti, quindi potrebbe essere necessario combinare trappole e esche velenose. Anche l’uso di barriere fisiche può essere efficace.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading"><a></a>Soluzioni Seezon: il tuo alleato contro roditori e infestazioni</h2> <p>Seezon, specializzato in giardinaggio e orticoltura, offre <strong>una gamma di prodotti pensati per affrontare infestazioni di ratti e topi</strong>. Dai veleni ai dispositivi di controllo ecologici, troverai tutto ciò di cui hai bisogno per proteggere il tuo ambiente in modo sicuro ed efficace.</p> <smartfire-component name='product-insert-list' attributes="{"productsProps":[{"id":3044,"name":"BOX Porta Esca Ratti"},{"id":3041,"name":"BOX Porta Esca Topi"},{"id":6276,"name":"Trappola a scatto per ratti"},{"id":2843,"name":"Trappola a scatto per topi"},{"id":2871,"name":"Trappola elettrica per ratti"},{"id":2893,"name":"Trappola elettrica per topi"}],"brandId":565,"products":[{"id":3044,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/box-porta-esca-ratti\/","description":"<p>Erogatore in plastica per esche rodenticide. Grazie alla sua particolare forma pu\u00f2\u00a0essere collocato lungo i muri perimetrali. Munito di chiusura di sicurezza, adatto per il\u00a0posizionamento di qualsiasi tipologia di esca, conforme alla normativa <strong>HACCP<\/strong>.<br \/>\nContiene la barra metallica per fissare le esche in blocchi.<\/p>\n<p><strong>Per uso interno ed esterno.<\/strong><\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"BOX Porta Esca Ratti","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_box_ratti_2-300x205.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:20","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},{"id":3041,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/box-porta-esca-topi\/","description":"<p>Erogatore in plastica per esche rodenticide. Grazie alla sua particolare forma pu\u00f2\u00a0essere collocato lungo i muri perimetrali. Munito di chiusura di sicurezza, adatto per il\u00a0posizionamento di qualsiasi tipologia di esca, conforme alla normativa <strong>HACCP<\/strong>.<br \/>\nContiene la barra metallica per fissare le esche in blocchi.<\/p>\n<p><strong>Per uso interno ed esterno.<\/strong><\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"BOX Porta Esca Topi","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_Box_porta_esca_topi-257x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:23","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},{"id":6276,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/trappola-a-scatto-per-ratti-victor\/","description":"<p>Trappola a scatto che offre un controllo immediato dei ratti. Sicura per l\u2019uso domestico.<\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Trappola a scatto per ratti","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_Trappola_a_scatto_Victor_ratti-230x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:11","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},{"id":2843,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/trappola-a-scatto-per-topi-victor\/","description":"<p>Trappola a scatto che offre un controllo immediato dei topi. Sicura per l\u2019uso domestico.<\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Trappola a scatto per topi","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_Trappola_a_scatto_Victor_topi-214x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:08","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},{"id":2871,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/trappola-elettrica-per-ratti-victor\/","description":"<p>La trappola elettrica effettua una deratizzazione risolutiva anche nelle situazioni pi\u00f9\u00a0critiche. Una singola trappola elettrica \u00e8 in grado di eliminare fino a 50 ratti con un solo\u00a0set di batterie.<br \/>\nUtilizzarla \u00e8 semplice, basta inserire l\u2019esca attrattiva nell\u2019apposito comparto e spingere\u00a0il pulsante di accensione. Il ratto attirato dall\u2019esca entra nella trappola, chiude il circuito\u00a0camminando sulle piastre metalliche e riceve una scossa elettrica mortale.\u00a0L\u2019assenza di cavi di alimentazione permette alla trappola di essere utilizzata ovunque:<\/p>\n<ul>\n<li>elimina fino a 50 ratti<\/li>\n<li>4 batterie C non incluse nella confezione<\/li>\n<\/ul>\n<p>&nbsp;<\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Trappola elettrica per ratti","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_Ratas_electric_Lateral-186x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:16","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},{"id":2893,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/trappola-elettrica-per-topi-victor\/","description":"<p>critiche. Una singola trappola elettrica \u00e8 in grado di eliminare fino a 100 topi con un solo<br \/>\nset di batterie.<br \/>\nUtilizzarla \u00e8 semplice, basta inserire l\u2019esca attrattiva nell\u2019apposito comparto e spingere<br \/>\nil pulsante di accensione. Il topo attirato dall\u2019esca entra nella trappola, chiude il circuito<br \/>\ncamminando sulle piastre metalliche e riceve una scossa elettrica mortale.<\/p>\n<p>L\u2019assenza di cavi di alimentazione permette alla trappola di essere utilizzata ovunque:<\/p>\n<ul>\n<li>elimina fino a 100 topi<\/li>\n<li>4 batterie AA non incluse nella confezione<\/li>\n<\/ul>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Trappola elettrica per topi","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_trappola_elettrica_topi-169x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:56:14","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}}]}"></smartfire-component><p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-identificare-diversi-tipi-di-roditori/">Differenze tra ratto e topo: guida completa per riconoscerli e gestirli</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Calabrone asiatico: come riconoscerlo e prevenire le infestazioni</title> <link>https://www.seezon.it/tutto-quello-da-sapere-sul-calabrone-asiatico/</link> <dc:creator><![CDATA[Seezon]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Nov 2024 15:17:04 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=900</guid> <description><![CDATA[<p>Il calabrone asiatico, noto anche come vespa velutina, è una specie invasiva originaria del sud-est asiatico che si sta diffondendo rapidamente in molte parti d’Europa, compresa l’Italia. Questa specie rappresenta una minaccia significativa non solo per gli esseri umani, ma anche per la fauna locale, in particolare per le api domestiche e altri insetti impollinatori. […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/tutto-quello-da-sapere-sul-calabrone-asiatico/">Calabrone asiatico: come riconoscerlo e prevenire le infestazioni</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <figure class="wp-block-image alignright size-full"><img decoding="async" width="465" height="376" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/asiatici-1.jpg" alt="" class="wp-image-901"/></figure> <p>Il <strong>calabrone asiatico</strong>, noto anche come <strong>vespa velutina</strong>, è una specie invasiva originaria del sud-est asiatico che si sta diffondendo rapidamente in molte parti d’Europa, compresa l’<strong>Italia</strong>. </p> <p>Questa specie rappresenta <strong>una minaccia significativa non solo per gli esseri umani, ma anche per la fauna locale</strong>, in particolare per <strong>le api domestiche e altri insetti impollinatori</strong>. </p> <p>Ecco allora come riconoscere il <strong>calabrone asiatico</strong>, quali rischi comporta e le misure di prevenzione più efficaci per contrastare questa <strong>specie</strong> pericolosa.</p> <p></p> <p></p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Caratteristiche del calabrone asiatico</strong></strong></h2> <p><strong>Il calabrone asiatico si distingue facilmente dal calabrone europeo</strong> grazie a specifiche caratteristiche fisiche. </p> <p>Ha il <strong>corpo prevalentemente scuro, con una fascia gialla sull’addome</strong>, e le <strong>zampe di colore giallo</strong>, un tratto distintivo che lo differenzia dalla sua controparte europea.</p> <p>Le sue <strong>ali scure</strong> e la <strong>dimensione leggermente inferiore</strong> lo rendono visibilmente riconoscibile rispetto al calabrone comune.</p> <p>Ecco un confronto tra le due specie:</p> <figure class="wp-block-table"><table><thead><tr><th><strong>Caratteristica</strong></th><th><strong>Calabrone Asiatico</strong></th><th><strong>Calabrone Europeo</strong></th></tr></thead><tbody><tr><td><strong>Dimensioni</strong></td><td>2,5-3 cm (regina fino a 3,5 cm)</td><td>3-4 cm (regina fino a 4,5 cm)</td></tr><tr><td><strong>Colorazione</strong></td><td>Corpo nero, anello giallo-arancione sull’addome</td><td>Corpo tinto di rosso, giallo e nero</td></tr><tr><td><strong>Zampe</strong></td><td>Gialle</td><td>Scure o marroni</td></tr><tr><td><strong>Nido</strong></td><td>Grande, fino a 1 metro di altezza, con ingresso laterale</td><td>Più piccolo, costruito in tronchi o sottoterra</td></tr></tbody></table></figure> <p>Il calabrone asiatico è stato avvistato per la prima volta in Europa <strong>nei primi anni 2000</strong>, in particolare nel sud-ovest della Francia, e da allora si è diffuso anche in Spagna e Italia, dove la <strong>vespa velutina</strong> ha trovato condizioni climatiche favorevoli alla sua proliferazione.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Ciclo di vita e comportamento</strong></strong></h2> <p>l ciclo di vita segue un modello comune a molte altre vespe. <strong>Le regine fecondate sono le uniche a sopravvivere all’inverno</strong>, nascondendosi in luoghi protetti fino alla primavera. Una volta uscite dal loro nascondiglio, iniziano a costruire un nuovo nido per deporre le uova e fondare una colonia.</p> <p>Durante i mesi caldi, le colonie possono crescere rapidamente, <strong>raggiungendo fino a 13.000 individui in un solo nido</strong>. La fase di <strong>riproduzione massima si verifica da aprile a ottobre</strong>, con il picco di attività che si registra in estate. </p> <p>A ottobre, le colonie raggiungono dimensioni massime e le regine fecondate si preparano per l’inverno, pronte a colonizzare nuove aree l’anno successivo. <strong>Le colonie possono diffondersi fino a 60 km di distanza</strong>.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Pericoli per gli esseri umani e la fauna</strong></strong></h2> <p>Il <strong>calabrone asiatico</strong> è una minaccia per diverse ragioni. </p> <p>Primo, rappresenta un pericolo per gli esseri umani, in quanto <strong>è più aggressivo del calabrone europeo</strong>. Se ci si avvicina a un nido attivo, anche senza rendersene conto, <strong>il calabrone può attaccare e pungere ripetutamente</strong>.</p> <p>Il suo pungiglione, lungo fino a 6 mm, è <strong>abbastanza potente da penetrare i guanti da giardinaggio</strong>. La puntura può essere molto dolorosa e, <strong>in caso di allergie, può causare gravi reazioni come l’angioedema</strong>, una condizione potenzialmente letale.</p> <p>In secondo luogo, <strong>il calabrone asiatico ha un impatto devastante sulle api domestiche</strong>, che sono una risorsa vitale per l’agricoltura grazie al loro ruolo di impollinatori. </p> <p>Questa specie invasiva si nutre di api, attaccandole all’ingresso degli alveari. Il calabrone attende in volo, afferra l’ape, la decapita e porta il suo torace al nido per nutrire le larve.</p> <p>Questo comportamento ha già avuto <strong>conseguenze gravi in paesi come la Francia e la Spagna</strong>, dove la vespa velutina è responsabile di <strong>una significativa riduzione delle popolazioni di api</strong>, creando stress nelle colonie che, temendo l’attacco, smettono di lasciare gli alveari per cercare cibo.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Diffusione del calabrone asiatico in Italia</strong></strong></h2> <p>In <strong>Italia</strong>, la presenza del calabrone asiatico è stata <strong>documentata per la prima volta nel 2012</strong> nella regione della Liguria. </p> <p>Successivamente questa specie si è diffusa in altre regioni del nord e centro Italia. La vespa velutina ha trovato <strong>condizioni climatiche ideali nelle zone temperate della penisola</strong>, dove le temperature più miti favoriscono la riproduzione della specie.</p> <p>Le regioni più colpite in Italia includono:</p> <ul> <li><strong>Liguria</strong></li> <li><strong>Toscana</strong></li> <li><strong>Emilia-Romagna</strong></li> <li><strong>Piemonte</strong></li> </ul> <p>La proliferazione della vespa velutina ha suscitato preoccupazioni tra gli apicoltori italiani, i quali hanno denunciato una significativa perdita di alveari. A livello istituzionale, sono stati avviati diversi programmi di monitoraggio per <strong>cercare di contenere la diffusione del calabrone asiatico in Italia</strong>.</p> <figure class="wp-block-table"><table><thead><tr><th><strong>Regione</strong></th><th><strong>Anno di Prima Segnalazione</strong></th><th><strong>Presenza Attuale (2024)</strong></th></tr></thead><tbody><tr><td><strong>Liguria</strong></td><td>2012</td><td>Diffusa</td></tr><tr><td><strong>Toscana</strong></td><td>2015</td><td>Moderata</td></tr><tr><td><strong>Emilia-Romagna</strong></td><td>2017</td><td>Moderata</td></tr><tr><td><strong>Piemonte</strong></td><td>2019</td><td>Localizzata</td></tr></tbody></table></figure> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Come prevenire e gestire un’infestazione di calabrone asiatico</strong></h2> <p>Il modo migliore per prevenire un’infestazione di calabroni asiatici è monitorare regolarmente le aree intorno alla propria abitazione, specialmente durante la primavera e l’estate, quando le regine iniziano a costruire i nidi. Ecco alcuni consigli utili:</p> <ol> <li><strong>Ispezione regolare</strong>: controlla attentamente tetti, soffitte e alberi ad alto fusto per individuare eventuali nidi. I nidi del <strong>calabrone asiatico</strong> sono generalmente più grandi e hanno un ingresso laterale.</li> <li><strong>Picchiettare il fogliame</strong>: prima di tagliare siepi o piante alte, scuoti leggermente le foglie con un bastone lungo per assicurarti che non ci siano nidi nascosti.</li> <li><strong>Chiama un professionista</strong>: se scopri un nido, è altamente consigliato evitare il fai da te. Il calabrone asiatico è molto pericoloso e l’intervento di un professionista è fondamentale per rimuovere il nido in sicurezza.</li> </ol> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Curiosità: La risposta delle api</strong></h2> <p>Le <strong>api domestiche</strong>, le prede principali del calabrone asiatico, hanno sviluppato <strong>una straordinaria tattica di difesa chiamata “palla di calore”</strong>. </p> <p>Quando il calabrone si avvicina all’alveare, un gruppo di api lo circonda e sbatte velocemente le ali per generare calore. La temperatura sale a circa 45°C, sufficiente a <strong>uccidere </strong>il calabrone, mentre le api, più resistenti al calore, riescono a sopravvivere.</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/tutto-quello-da-sapere-sul-calabrone-asiatico/">Calabrone asiatico: come riconoscerlo e prevenire le infestazioni</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Cimici da letto: come eliminarle efficacemente</title> <link>https://www.seezon.it/come-sbarazzarsi-delle-cimici-dei-letti/</link> <dc:creator><![CDATA[Seezon]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Nov 2024 14:57:29 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=888</guid> <description><![CDATA[<p>Le cimici da letto sono un problema sempre più comune nelle case e negli hotel. Questi insetti creano disagi e potenziali problemi di salute a causa dei morsi che possono causare reazioni allergiche e fastidi alla pelle. In questo articolo vedremo come eliminare le cimici da letto, quali metodi funzionano meglio e come prevenire future […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-sbarazzarsi-delle-cimici-dei-letti/">Cimici da letto: come eliminarle efficacemente</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Le <strong>cimici da letto</strong> sono un problema sempre più comune nelle case e negli hotel. Questi insetti creano disagi e <strong>potenziali problemi di salute a causa dei morsi</strong> che possono causare reazioni allergiche e fastidi alla pelle. </p> <p>In questo articolo vedremo <strong>come eliminare le cimici da letto</strong>, quali metodi funzionano meglio e come prevenire future infestazioni.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Cimici da letto: cosa sono e come riconoscerle</strong></strong></h2> <p>Le cimici sono <strong>piccoli insetti ematofagi</strong> (si nutrono di sangue umano) che si nascondono principalmente in <strong>crepe, fessure e nelle strutture del letto</strong>. </p> <p><strong>Si annidano soprattutto in materassi, cuscini, federe e nelle giunture dei mobili</strong>. Il loro morsicare notturno spesso passa inosservato perché la saliva che rilasciano durante il morso anestetizza la pelle.</p> <p>È importante riconoscere i segnali della <strong>presenza delle cimici da letto</strong> il prima possibile per evitare che l’infestazione si espanda. I segnali di un’infestazione includono:</p> <ul> <li><strong>Macchie di sangue</strong> sui lenzuoli;</li> <li><strong>Piccole macchie scure</strong> (escrementi delle cimici) sulle superfici intorno al letto;</li> <li><strong>Morsi rossi, solitamente disposti in fila o grappoli</strong>, che compaiono principalmente su braccia e gambe.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading"><strong><strong>Come eliminare le cimici da letto: i metodi più efficaci</strong></strong></h2> <p>Per combattere una <strong>infestazione da cimici</strong> è fondamentale adottare una strategia multi-livello. Ecco i metodi più efficaci per eliminare le cimici da letto.</p> <h3 class="wp-block-heading"><strong>1. Trattamenti chimici con insetticidi</strong></h3> <p>L’uso di <strong>insetticidi</strong> è uno dei metodi più comuni per uccidere le cimici da letto. </p> <p>Gli insetticidi specifici per cimici sono progettati per penetrare nelle fessure e nei nascondigli dove si annidano questi insetti. È importante <strong>trattare tutte le superfici potenzialmente infestate</strong>, come i materassi, le federe, i cuscini e persino le tende. Assicurati di trattare la stanza infestata e di seguire le indicazioni del prodotto per massimizzare l’efficacia.</p> <p><strong>Consiglio</strong>: scegli <strong>insetticidi a base di piretroidi</strong>, che sono particolarmente efficaci contro le cimici da letto. </p> <p>È buona prassi alternare diversi prodotti, poiché le cimici possono sviluppare una certa resistenza nel tempo.</p> <h3 class="wp-block-heading"><strong>2. Trattamenti termici</strong></h3> <p>Un altro metodo naturale molto efficace <strong>per eliminare le cimici da letto è il trattamento termico</strong>, che sfrutta l’esposizione al <strong>calore per uccidere gli insetti</strong>.</p> <p>Lavare la biancheria da letto e i vestiti infestati <strong>a 60°C o più</strong> è un sistema sicuro per garantire l’eliminazione delle cimici. Anche <strong>il vapore ad alta temperatura (almeno 120°C)</strong> può essere utilizzato per trattare <strong>materassi, tende e moquette</strong>.</p> <p><strong>In alternativa, il trattamento a freddo</strong>, che consiste nel <strong>congelare gli oggetti infetti a -20°C per almeno tre giorni</strong>, è un’altra opzione per eliminare le cimici in modo naturale e senza l’uso di sostanze chimiche.</p> <h3 class="wp-block-heading"><strong>3. Aspirazione e pulizia profonda</strong></h3> <p>Un’altra misura utile <strong>per togliere le cimici è l’aspirazione accurata</strong> di tutte le superfici della stanza, compresi i materassi, le fessure dei mobili e le tende. </p> <p>Dopo aver aspirato, sigilla immediatamente il sacchetto dell’aspirapolvere e smaltiscilo fuori casa per evitare che le cimici possano reinfestare.</p> <h3 class="wp-block-heading"><strong>4. Prevenzione e monitoraggio</strong></h3> <p>La prevenzione è la chiave per evitare future infestazioni. Ecco alcuni consigli:</p> <ul> <li><strong>Ispeziona regolarmente</strong> i letti e i mobili, soprattutto dopo viaggi;</li> <li><strong>Non lasciare valigie e borse sul pavimento</strong> della camera da letto, poiché le cimici possono facilmente entrarvi;</li> <li><strong>Utilizza coprimaterassi anti-cimici</strong> e assicura una pulizia frequente della stanza.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Rimedi naturali contro le cimici da letto</strong></h2> <p>Se preferisci soluzioni naturali, ci sono alcune opzioni che possono essere efficaci nel combattere le cimici da letto. </p> <p><strong>Tra i rimedi naturali più noti ci sono l’uso di oli essenziali come l’olio di lavanda o di tea tree</strong>, che possono agire come repellenti. Questi rimedi però <strong>tendono a essere meno efficaci per infestazioni importanti</strong> e sono da considerarsi complementari a metodi più aggressivi.</p> <p>L’utilizzo di <strong>terre di diatomea</strong>, una polvere fine di origine naturale, è un’altra opzione per <strong>uccidere le cimici senza ricorrere a sostanze chimiche tossiche</strong>. </p> <p>Questo materiale danneggia l’esoscheletro delle cimici, causando la loro disidratazione e morte. La terra di diatomea può essere sparsa intorno ai letti e ai mobili infestati, ma deve essere utilizzata con cautela e in piccole quantità.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Cosa fare se l’infestazione persiste</strong></h2> <p>In alcuni casi, nonostante l’uso di insetticidi e trattamenti naturali, l’infestazione può persistere. Se hai provato diversi metodi per eliminare le cimici senza successo, potrebbe essere necessario chiamare un professionista della disinfestazione. Le aziende specializzate utilizzano tecniche avanzate, come trattamenti a calore intenso o a bassa temperatura, per <strong>eliminare</strong> completamente le cimici e prevenirne il ritorno.</p> <p><strong>Importante</strong>: in caso di infestazioni molto gravi, un professionista può utilizzare anche trattamenti a base di anidride carbonica o azoto liquido, che sono in grado di raggiungere temperature estremamente basse per eliminare le cimici.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Tabella riepilogativa dei metodi</strong></h2> <figure class="wp-block-table"><table><tbody><tr><td><strong>Metodo di eliminazione</strong></td><td><strong>Vantaggi</strong></td><td><strong>Svantaggi</strong></td></tr><tr><td><strong>Insetticidi</strong></td><td>Efficaci, di facile utilizzo</td><td>Rischio di resistenza, tossicità</td></tr><tr><td><strong>Trattamenti termici</strong></td><td>Naturale, sicuro per gli oggetti</td><td>Richiede attrezzature specifiche</td></tr><tr><td><strong>Trattamento a freddo</strong></td><td>Non tossico</td><td>Tempo lungo per completare il processo</td></tr><tr><td><strong>Aspirazione</strong></td><td>Rimozione immediata</td><td>Non elimina le uova</td></tr><tr><td><strong>Rimedi naturali</strong></td><td>Ecologico, sicuro</td><td>Efficacia limitata</td></tr><tr><td><strong>Disinfestazione professionale</strong></td><td>Efficace per infestazioni gravi</td><td>Costi più elevati</td></tr></tbody></table></figure> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-sbarazzarsi-delle-cimici-dei-letti/">Cimici da letto: come eliminarle efficacemente</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Come eliminare gli scarafaggi: guida completa</title> <link>https://www.seezon.it/come-eliminare-gli-scarafaggi/</link> <dc:creator><![CDATA[Seezon]]></dc:creator> <pubDate>Thu, 14 Nov 2024 14:54:21 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Formiche e scarafaggi]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=884</guid> <description><![CDATA[<p>Gli scarafaggi sono uno degli insetti più indesiderati nelle nostre case. Questi piccoli invasori non solo causano disagio, ma possono anche trasmettere malattie e contaminare il cibo con i loro escrementi e agenti patogeni. Se ti stai chiedendo come eliminare gli scarafaggi, sei nel posto giusto. Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni utili per […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-eliminare-gli-scarafaggi/">Come eliminare gli scarafaggi: guida completa</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Gli scarafaggi sono uno degli insetti più indesiderati nelle nostre case. Questi piccoli invasori non solo causano disagio, ma possono anche trasmettere malattie e contaminare il cibo con i loro escrementi e agenti patogeni. Se ti stai chiedendo <strong>come eliminare gli scarafaggi</strong>, sei nel posto giusto. </p> <p>Questo articolo ti fornirà tutte le informazioni utili per <strong>prevenire e sbarazzarti definitivamente di questi insetti</strong>.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Cos’è uno scarafaggio?</strong></h2> <p>Lo scarafaggio (o <strong>blatta</strong>) è un insetto appartenente alla <strong>famiglia degli ortotteri</strong>. Questi insetti sono noti per la loro <strong>capacità di adattamento e resistenza</strong>, rendendoli difficili da eliminare una volta entrati in casa. </p> <p>Gli scarafaggi <strong>possono vivere fino a sei mesi</strong>, e ogni femmina depone circa <strong>40 uova in sacchetti detti ooteche</strong>, che si schiudono entro 20-28 giorni. La loro diffusione è rapida, soprattutto se le condizioni sono favorevoli.</p> <p>Ecco alcune caratteristiche che ti permetteranno di riconoscere un scarafaggio:</p> <ul> <li><strong>Antenne lunghe e sottili</strong></li> <li><strong>Due paia di ali</strong> <strong><span style="text-decoration: underline;">(anche se preferiscono correre piuttosto che volare)</span></strong></li> <li><strong>Colore dal giallo al marrone scuro o nero</strong></li> <li><strong>Corpo appiattito</strong>, dimensioni che variano <strong>da 1 a 5 cm</strong> a seconda della specie</li> </ul> <p>Gli scarafaggi <strong>sono onnivori e si nutrono di qualsiasi cosa</strong>, dai residui di cibo ai materiali come la carta o persino gli escrementi di altri insetti. <strong>La loro presenza è spesso segnalata da un odore sgradevole</strong> prodotto dalle ghiandole presenti nel loro corpo.</p> <figure class="wp-block-image aligncenter size-full"><img loading="lazy" decoding="async" width="308" height="307" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/scarafaggio.jpg" alt="" class="wp-image-882"/></figure> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Dove si nascondono gli scarafaggi?</strong></h2> <p>Gli scarafaggi prosperano <strong>in luoghi umidi, caldi e bui</strong>. Sono abili nell’entrare in casa <strong>attraverso fessure e aperture molto strette</strong>, diffondendosi facilmente negli appartamenti e nelle case, soprattutto se vi sono condizioni favorevoli come la <strong>presenza di cibo e acqua</strong>. Spesso si nascondono in luoghi come:</p> <ul> <li>Crepe nei muri</li> <li>Dietro i mobili e gli elettrodomestici (frigorifero, lavastoviglie)</li> <li>Nei battiscopa e intorno ai tubi</li> <li>All’interno degli armadi e vicino ai bidoni della spazzatura</li> </ul> <p>Se sono presenti scarafaggi in casa, <strong>molto probabilmente li troverai in cucina o in bagno</strong>, poiché sono attratti dall’umidità e dalle fonti di cibo. </p> <p><strong>Per prevenire un’infestazione, è fondamentale mantenere questi ambienti puliti e asciutti.</strong></p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Cosa mangia lo scarafaggio?</strong></h2> <p>Lo scarafaggio è un animale altamente adattabile e onnivoro. Non è particolarmente esigente riguardo al cibo e si nutre di tutto ciò che trova, compresi:</p> <ul> <li>Carne, latticini, verdure e frutta</li> <li>Carta, stoffa, cuoio</li> <li>Escrementi e resti di altri scarafaggi</li> </ul> <p>Se casa tua è infestata <strong>devi sapere che anche se elimini i resti di cibo, gli scarafaggi possono continuare a sopravvivere alimentandosi di materiali che normalmente non consideriamo commestibili.</strong></p> <h2 class="wp-block-heading"><strong>Come eliminare gli scarafaggi?</strong></h2> <p>Eliminare gli scarafaggi richiede un approccio combinato di prevenzione e interventi mirati. Ecco alcuni consigli utili per sbarazzarsi definitivamente di questi fastidiosi insetti.</p> <h3 class="wp-block-heading">Misure preventive</h3> <ul> <li><strong>Sigillare le fessure e le aperture</strong>: Gli scarafaggi possono entrare in casa attraverso minuscole crepe e fessure. Controlla le pareti, i battiscopa e le aree attorno ai tubi, e assicurati di sigillarli adeguatamente.</li> <li><strong>Riparare eventuali perdite d’acqua</strong>: Gli scarafaggi sono attratti dall’acqua. Assicurati che non vi siano perdite nei tubi e pulisci regolarmente i lavelli per evitare la formazione di acqua stagnante.</li> <li><strong>Mantenere una buona igiene</strong>: Pulire regolarmente le superfici della cucina e i pavimenti è essenziale per eliminare le fonti di cibo. Non dimenticare di pulire dietro e sotto gli elettrodomestici, dove si accumulano spesso residui di cibo.</li> <li><strong>Conservare il cibo in contenitori ermetici</strong>: Non lasciare cibo scoperto, soprattutto durante la notte, poiché gli scarafaggi sono particolarmente attivi in questo periodo.</li> </ul> <h3 class="wp-block-heading">Soluzioni per eliminare gli scarafaggi</h3> <p>Se hai già notato la presenza di scarafaggi in casa dovresti agire velocemente. Ecco alcune soluzioni efficaci:</p> <ul> <li><strong>Trappole con gel</strong>: Prodotti come il <strong>Fastion Gel Scarafaggi </strong>sono ideali per attrarre ed eliminare gli scarafaggi.</li> <li>Spray insetticidi: Gli aerosol come il <strong>Fastion Spray Scarafaggi e Formiche </strong>sono utili per trattare rapidamente le zone infestate.</li> <li><strong>Polveri e polveri deidratanti</strong>: Esistono polveri che possono disidratare lo scarafaggio, eliminandolo efficacemente.</li> </ul> <smartfire-component name='product-insert-one' attributes="{"productId":2685,"brandId":565,"variantProps":{},"product":{"id":2685,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/fastion-gel-scarafaggi-box\/","description":"<p>Tutta l\u2019efficacia di Fastion Gel Scarafaggi in box\/trappola che protegge l\u2019esca da polvere&nbsp;e organismi non target, con la stessa appetibilit\u00e0 per tutte le specie di scarafaggi.<br \/>\nPronto all\u2019uso: prendere un box dalla confezione e collocare sulle superfici.&nbsp;La confezione contiene un adesivo che permette di fissare il box alle superfici.<\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Fastion\u00ae Gel Scarafaggi &#8211; Box","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_FastionGel_BOX_V_main-181x300.png","alt":""},"date":"2023-03-16 10:40:26","enableBuyOnline":null,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},"buyWithAmazon":false}"></smartfire-component> <smartfire-component name='product-insert-one' attributes="{"productId":3310,"brandId":565,"variantProps":{},"product":{"id":3310,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/fastion-spray-scarafaggi-e-formiche\/","description":"<p><strong>Insetticida pronto all\u2019uso<\/strong>, utile per l\u2019eliminazione di scarafaggi e formiche.<\/p>\n<p>FASTION<sup>\u00ae\u00a0<\/sup>SPRAY Scarafaggi &amp; formiche, grazie all\u2019azione rapida e residuale della deltametrina,\u00a0offre un <strong>effetto abbattente immediato e una lunga durata d\u2019azione<\/strong> (fino a 3 mesi).<\/p>\n<p>La bomboletta\u00a0aerosol dispone di una cannuccia che facilita i trattamenti localizzati, necessari contro\u00a0questo genere d\u2019insetti che si rifugiano in nascondigli come crepe o zone nascoste.<\/p>\n","brand":{"name":"Protect Home","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/LOGO-PROTECT-HOME-e1675954562422.png","alt":""},"title":"Fastion\u00ae Spray Scarafaggi e Formiche","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/zzproduct_Fastion_Spray_Scarafaggi_e_Formiche_400ml_main-150x300.png","alt":""},"date":"2023-01-27 20:57:04","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},"buyWithAmazon":false}"></smartfire-component> <p></p> <h2 class="wp-block-heading">Curiosità scientifiche</h2> <p>Lo scarafaggio è un insetto sorprendentemente resistente. </p> <p>Uno dei motivi principali della difficoltà nell’eliminare gli scarafaggi è la loro capacità di sopravvivenza. Sono in grado di <strong>vivere fino a un mese senza cibo e una settimana senza testa</strong>. </p> <p><strong>Possono trattenere il respiro per ben 45 minuti e sopravvivere a dosi di radiazioni letali per gli esseri umani</strong>. </p> <p>Queste abilità rendono gli scarafaggi particolarmente difficili da combattere senza l’uso di prodotti specifici.</p> <h2 class="wp-block-heading">Le specie di scarafaggi più comuni</h2> <p>In Italia, le specie di scarafaggi più comuni sono:</p> <p><strong>Blatta orientalis:</strong> Nota anche come scarafaggio nero, predilige ambienti freschi e umidi.</p> <p><strong>Blattella germanica:</strong> È la specie più comune e prolifera soprattutto nelle cucine e nei bagni.</p> <p><strong>Periplaneta americana:</strong> Lo scarafaggio americano è uno dei più grandi e può volare per brevi distanze.</p> <p></p> <figure class="wp-block-table"><table><tbody><tr><td><strong>Specie</strong></td><td><strong>Habitat preferito</strong></td><td><strong>Dimensioni</strong></td><td><strong>Caratteristiche principali</strong></td></tr><tr><td>Blatta orientalis</td><td>Luoghi freschi e umidi</td><td>2-3 cm</td><td>Colore nero, molto lento</td></tr><tr><td>Blattella germanica</td><td>Cucine e bagni</td><td>1-2 cm</td><td>Rapida, predilige ambienti caldi</td></tr><tr><td>Periplaneta americana</td><td>Ambienti caldi e umidi</td><td>Fino a 5 cm</td><td>Vola per brevi distanze, molto resistente</td></tr></tbody></table></figure> <h2 class="wp-block-heading">Fattori che influenzano un’infestazione</h2> <p>Un’infestazione di scarafaggi può verificarsi rapidamente, soprattutto se ci sono condizioni favorevoli. </p> <p>La <strong>presenza di cibo facilmente accessibile, umidità e nascondigli sicuri</strong> possono facilitare la loro riproduzione e diffusione. </p> <p>Sono attratti dagli ambienti dove vi è <strong>poca igiene e accumuli di sporcizia</strong>, rendendo la prevenzione essenziale per evitare un’infestazione. È fondamentale <strong>agire immediatamente al primo segnale della loro presenza.</strong></p> <h2 class="wp-block-heading">Soluzioni naturali per eliminare gli scarafaggi</h2> <p>Se preferisci soluzioni naturali per sbarazzarsi degli scarafaggi, puoi provare alcuni metodi casalinghi:</p> <ul> <li><strong>Acido borico</strong>: Miscelato con zucchero, l’acido borico è una trappola mortale per gli scarafaggi.</li> <li><strong>Oli essenziali</strong>: L’olio di eucalipto o di menta può aiutare a tenere lontani gli scarafaggi.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">In sintesi:</h2> <p>Eliminare gli scarafaggi è un passo imprescindibile per mantenere la propria casa sicura e pulita. Se gli scarafaggi sono già entrati in casa, è consigliato agire rapidamente e con i prodotti giusti. </p> <p>Prevenzione, igiene e l’uso di insetticidi specifici garantiscono risultati duraturi. Per proteggere la tua casa, sii sempre pronto a monitorare e intervenire prima che il problema diventi ingestibile.</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-eliminare-gli-scarafaggi/">Come eliminare gli scarafaggi: guida completa</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Come eliminare le formiche in casa: guida definitiva per risolvere il problema</title> <link>https://www.seezon.it/come-eliminare-le-formiche/</link> <dc:creator><![CDATA[Seezon]]></dc:creator> <pubDate>Tue, 24 Sep 2024 10:00:14 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Formiche e scarafaggi]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=892</guid> <description><![CDATA[<p>Le formiche sono piccoli insetti che seppur innocui in apparenza, possono diventare rapidamente un problema in casa. Quando trovano una fonte di cibo o un ambiente adatto, creano veri e propri percorsi e nidi, rendendo difficile liberarsene. In questo articolo vedremo come eliminare le formiche in casa in modo efficace e duraturo, utilizzando rimedi naturali […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-eliminare-le-formiche/">Come eliminare le formiche in casa: guida definitiva per risolvere il problema</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Le formiche sono piccoli insetti che seppur innocui in apparenza, possono diventare rapidamente un problema in casa. Quando trovano una fonte di cibo o un ambiente adatto, creano veri e propri percorsi e nidi, rendendo difficile liberarsene. In questo articolo vedremo come eliminare le formiche in casa in modo efficace e duraturo, utilizzando rimedi naturali e insetticidi mirati per evitare che il problema si ripresenti.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Perché le formiche invadono la casa?</strong></h2> <p>Le formiche sono attratte principalmente da cibo e umidità. <strong>Sono particolarmente interessate agli zuccheri e alle proteine</strong> che possono trovare nelle dispense o nei resti di cibo non adeguatamente sigillati. Anche le perdite d’acqua, come quelle provenienti da tubature difettose o da accumuli di umidità, possono attirarle. Inoltre le crepe nei muri e i piccoli spazi sotto porte e finestre rappresentano vie di accesso perfette per le formiche.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Ispezionare la casa: il primo passo per eliminare le formiche</strong></h2> <p>Prima di poter capire come eliminare le formiche in casa, è importante fare una corretta ispezione per individuare il punto d’accesso e il nido. Ecco dove concentrare la tua attenzione:</p> <ul> <li><strong>Crepe nei muri</strong> o lungo i battiscopa</li> <li><strong>Fessure vicino alle finestre</strong> o sotto le porte</li> <li><strong>Zone umide</strong> come bagni o cucine</li> <li><strong>Accanto alle tubature</strong> o vicino a fonti di acqua</li> </ul> <p><strong>Identificare il percorso che le formiche seguono ti aiuterà a capire dove intervenire per risolvere il problema in modo efficace</strong>. Una volta trovato il nido o il punto di ingresso, puoi scegliere i migliori rimedi per eliminare le formiche in casa.</p> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Rimedi naturali</strong></h2> <p>Se preferisci iniziare con soluzioni naturali prima di passare agli insetticidi chimici, <strong>ci sono diversi rimedi casalinghi che possono aiutarti ad allontanare le formiche</strong>. Ecco alcuni dei più efficaci:</p> <ol type="1" start="1"> <li><strong>Aceto</strong>: spruzzare una soluzione di aceto bianco e acqua lungo i percorsi delle formiche può aiutare a interrompere la loro comunicazione e a disorientarle.</li> <li><strong>Bicarbonato di sodio</strong>: mescolato con zucchero a velo, il bicarbonato di sodio può uccidere le formiche. Lo zucchero attira le formiche mentre il bicarbonato altera il loro sistema digestivo.</li> <li><strong>Oli essenziali</strong>: gli oli essenziali di menta piperita, eucalipto e tea tree hanno un odore sgradito alle formiche. Applicali nelle zone di passaggio per tenerle lontane.</li> <li><strong>Succo di limone</strong>: simile all’aceto, il succo di limone può essere usato per pulire le superfici, lasciando un odore che disturba le formiche.</li> </ol> <p>Questi rimedi possono funzionare soprattutto all’inizio di un’infestazione, ma se le formiche continuano a moltiplicarsi, sarà necessario passare a soluzioni più efficaci.</p> <figure class="wp-block-image aligncenter size-full"><img decoding="async" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/01/formiche.jpg" alt="" class="wp-image-880"/></figure> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Gel ed esche per eliminarle definitivamente</strong></h2> <p>Quando l’infestazione è più seria, l’utilizzo di gel e esche insetticide è spesso la soluzione migliore. Questi prodotti agiscono in modo mirato, permettendo alle formiche di portare il veleno direttamente nella colonia, eliminando così l’intera popolazione.</p> <p><strong>Le esche in gel sono molto efficaci perché le formiche operaie trasportano il gel avvelenato fino al nido</strong>, sterminando l’intera colonia, inclusa la regina. È importante posizionare queste esche lungo i percorsi delle formiche, vicino ai punti d’accesso o ai luoghi dove sono più attive, come la cucina o il bagno. Ricorda di mantenere il gel lontano dalla portata di animali domestici e bambini.</p> <h3 class="wp-block-heading"><a></a><strong> </strong></h3> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Rimedi fai da te contro le formiche</strong></h2> <p>Molti preferiscono soluzioni fai da te per gestire i problemi con le formiche. Anche se i prodotti commerciali sono spesso i più efficaci, puoi provare a eliminare le formiche in casa con una combinazione di rimedi naturali e insetticidi leggeri.</p> <p><strong>Un altro rimedio efficace è creare una barriera con polveri sottili come il talco o la farina fossile</strong>. Queste sostanze interrompono il movimento delle formiche, rendendo difficile per loro tornare al nido. In alternativa, puoi creare una soluzione fai-da-te utilizzando acqua e detersivo per piatti: spruzzala sulle formiche per uccidere rapidamente piccoli gruppi.</p> <h3 class="wp-block-heading"><a></a><strong> </strong></h3> <h2 class="wp-block-heading"><a></a><strong>Prevenire il ritorno delle formiche</strong></h2> <p>Una volta che sei riuscito a eliminare le formiche in casa, è fondamentale prendere misure preventive per evitare che il problema si ripresenti. Ecco alcuni consigli utili:</p> <ul> <li><strong>Sigilla le crepe</strong>: controlla periodicamente porte, finestre e muri per individuare e chiudere eventuali crepe o fessure.</li> <li><strong>Mantieni la cucina pulita</strong>: le formiche sono attratte dal cibo, quindi evita di lasciare briciole o alimenti scoperti. Pulisci regolarmente superfici e pavimenti.</li> <li><strong>Conserva gli alimenti in contenitori ermetici</strong>: zucchero, miele, biscotti e altri alimenti che possono attrarre le formiche devono essere conservati in contenitori ben sigillati.</li> <li><strong>Rimuovi l’umidità</strong>: controlla eventuali perdite o accumuli di umidità in casa, in particolare in bagno, cucina e intorno alle tubature.</li> </ul> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-eliminare-le-formiche/">Come eliminare le formiche in casa: guida definitiva per risolvere il problema</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Rimedi Naturali Contro le Zanzare: Guida Completa per un’Estate Senza Pizzichi</title> <link>https://www.seezon.it/metodi-naturali-per-sbarazzarsi-delle-zanzare/</link> <dc:creator><![CDATA[Jacopo Gianello]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 12 Jul 2024 07:30:11 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=7113</guid> <description><![CDATA[<p>Le zanzare possono essere un vero incubo durante i mesi estivi, non solo per il fastidio dei pizzichi, ma anche per la loro capacità di trasmettere malattie come la malaria, la dengue, il virus Zika e il virus Chikungunya. Stai cercando rimedi naturali contro le zanzare? Sei nel posto giusto! In questo articolo esploreremo i […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/metodi-naturali-per-sbarazzarsi-delle-zanzare/">Rimedi Naturali Contro le Zanzare: Guida Completa per un’Estate Senza Pizzichi</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Le zanzare possono essere un vero incubo durante i mesi estivi, non solo per il fastidio dei pizzichi, ma anche per la loro capacità di <strong>trasmettere malattie come la malaria, la dengue, il virus Zika e il virus Chikungunya</strong>. </p> <p>Stai cercando rimedi naturali contro le zanzare? Sei nel posto giusto! In questo articolo esploreremo i migliori rimedi naturali per tenere lontane le zanzare senza ricorrere a sostanze chimiche nocive.</p> <h2 class="wp-block-heading">Eliminare l’acqua stagnante</h2> <p><strong>Le zanzare si riproducono in acqua stagnante</strong>, quindi eliminare queste aree intorno alla tua casa è uno dei rimedi naturali più efficaci contro le zanzare. Ecco alcuni consigli pratici:</p> <ul> <li><strong>Controlla i vasi di fiori</strong>: Assicurati che non ci sia acqua stagnante nei sottovasi.</li> <li><strong>Pulisci le grondaie</strong>: Le grondaie intasate possono trattenere acqua e diventare un terreno fertile per le zanzare.</li> <li><strong>Svuota i bagni per uccelli</strong>: Cambia l’acqua regolarmente per evitare che diventino luoghi di riproduzione per le zanzare.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">Piante repellenti</h2> <p>Alcune piante hanno<strong> proprietà naturali che respingono le zanzare</strong>. Piantarle nel tuo giardino o tenerle in vaso intorno alla casa può <strong>creare una barriera naturale</strong> contro questi fastidiosi insetti. Ecco alcune delle migliori piante repellenti:</p> <ul> <li><strong>Lavanda</strong>: Il profumo della lavanda è piacevole per noi, ma le zanzare lo trovano insopportabile.</li> <li><strong>Citronella</strong>: Forse il rimedio naturale più noto contro le zanzare, la citronella è efficace sia in giardino che come olio essenziale.</li> <li><strong>Menta Piperita</strong>: Non solo utile in cucina, ma anche un ottimo repellente per zanzare.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">Trappole per zanzare</h2> <p>Le trappole per zanzare sono un altro rimedio naturale efficace. </p> <p>Funzionano attirando e intrappolando le zanzare con <strong>elementi che replicano ciò che le attrae</strong> negli esseri umani, come l’odore della pelle e l’anidride carbonica. </p> <p><strong>Un esempio eccellente sono le trappole <a href="https://www.seezon.it/biogents/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Biogents</a></strong>, disponibili presso Seezon. Queste trappole innovative <strong>non contengono insetticidi</strong>, utilizzano fragranze brevettate e flussi d’aria per imitare il corpo umano, attirando le zanzare in modo naturale e sicuro. </p> <p><strong>Le trappole Biogents sono sicure per l’uomo, gli animali domestici e altri insetti, rendendole una scelta ecologica e responsabile per il controllo delle zanzare.</strong></p> <h2 class="wp-block-heading">Oli essenziali</h2> <p>Gli <strong>oli essenziali</strong> sono un rimedio naturale molto efficace contro le zanzare. Ecco come usarli:</p> <ul> <li><strong>Citronella</strong>: Mescola alcune gocce di olio essenziale di citronella con un olio vettore come l’olio di cocco e applicalo sulla pelle.</li> <li><strong>Lavanda</strong>: Puoi usare l’olio essenziale di lavanda nello stesso modo, o aggiungerlo a un diffusore per mantenere le zanzare lontane dalla tua casa.</li> <li><strong>Eucalipto</strong>: L’olio di eucalipto è un altro ottimo repellente naturale per zanzare. Mescolalo con un olio vettore e applicalo sulla pelle prima di uscire.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">Rimedi naturali per l’ambiente esterno</h2> <p>Oltre ai rimedi per la pelle, ci sono vari rimedi naturali che puoi usare per proteggere il tuo giardino e l’ambiente esterno dalla presenza delle zanzare:</p> <ul> <li><strong>Candele alla Citronella</strong>: Posiziona candele alla citronella intorno al giardino per creare una zona protetta.</li> <li><strong>Trappole d’Acqua con Sapone</strong>: Un semplice contenitore d’acqua con qualche goccia di sapone può intrappolare le zanzare. Le zanzare sono attratte dall’acqua, ma il sapone rompe la tensione superficiale e le intrappola.</li> <li><strong>Ventilatori</strong>: Le zanzare sono insetti deboli volatori. Utilizzare un ventilatore all’aperto può tenerle lontane.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">Rimedi naturali per l’ambiente interno</h2> <p>Anche dentro casa, ci sono diversi rimedi naturali per mantenere le zanzare a distanza:</p> <ul> <li><strong>Zanzariere</strong>: Installa zanzariere su finestre e porte per impedire l’ingresso delle zanzare.</li> <li><strong>Diffusori di Oli Essenziali</strong>: Usa diffusori con oli essenziali di citronella, lavanda o eucalipto per tenere lontane le zanzare.</li> <li><strong>Piante da interno</strong>: Pianta lavanda e menta in vasi all’interno della casa per un effetto repellente naturale.</li> </ul> <h2 class="wp-block-heading">Qual è il miglior rimedio naturale contro le zanzare?</h2> <p>Non esiste un rimedio unico che funzioni meglio di tutti gli altri per tutte le situazioni, ma <strong>una combinazione di metodi può essere molto efficace</strong>.</p> <p>Eliminare l’acqua stagnante, piantare piante repellenti, utilizzare trappole per zanzare come <strong>le trappole Biogents</strong> senza insetticidi e applicare oli essenziali sono tutti rimedi naturali che, se usati insieme, possono garantire un ambiente libero da zanzare.</p> <p>Seguire questi rimedi naturali contro le zanzare ti aiuterà a proteggerti dai fastidi e dai pericoli associati a questi insetti senza l’uso di sostanze chimiche nocive.</p> <smartfire-component name='product-insert-one' attributes="{"productId":6494,"variantProps":{},"brandId":-1,"product":{"id":6494,"link":"https:\/\/www.seezon.it\/product\/trappola-bg-mosquitaire\/","description":"<p>La trappola BG-Mosquitaire <strong>cattura le zanzare<\/strong> <strong>che devono pungere<\/strong>, risultando estremamente efficace contro la zanzara tigre (<em>Aedes albopictus<\/em>) e la zanzara dengue, vettore della febbre gialla (<em>Aedes aegypti<\/em>).<\/p>\n<p>Grazie a un <strong>attrattivo (BG-Sweetscent)<\/strong> diffuso nell&#8217;ambiente che replica l&#8217;odore umano, la trappola attira le zanzare le quali si disidratano e muoiono al suo interno. L&#8217;attrattivo \u00e8 totalmente <strong>privo di insetticidi<\/strong>, quindi sicuro per animali domestici e bambini.<\/p>\n<ul>\n<li><span data-olk-copy-source=\"MailCompose\">Una trappola copre fino a\u00a0<b>300m\u00b2<\/b>\u00a0(a seconda del numero di zanzare e della struttura del giardino)<\/span><\/li>\n<li>Fino all&#8217; 87% di punture in meno<\/li>\n<li>Pu\u00f2 essere perfettamente combinato con la trappola per zanzare tigre BG-GAT\u00a0<b>per una doppia azione e un&#8217;efficacia ottimale<\/b><\/li>\n<\/ul>\n<p>Attaccare alla trappola BG-Mosquitaire una bombola di CO2 per aumentare l&#8217;area di protezione fino a 700mq e l&#8217;efficacia.<\/p>\n","brand":{"name":"Biogents","url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2023\/02\/Logo-Biogents-2.png","alt":"Logo Biogents"},"title":"Trappola BG-Mosquitaire","image":{"url":"https:\/\/www.seezon.it\/wp-content\/uploads\/sites\/6\/2024\/05\/Biogents-BG-Mosquitaire-240x300.png","alt":""},"date":"2024-05-27 14:00:30","enableBuyOnline":false,"buyOnlineLink":{"text":"","link":""}},"buyWithAmazon":false}"></smartfire-component> <smartfire-component name='biogents---bot-intercom'></smartfire-component><p>The post <a href="https://www.seezon.it/metodi-naturali-per-sbarazzarsi-delle-zanzare/">Rimedi Naturali Contro le Zanzare: Guida Completa per un’Estate Senza Pizzichi</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Come posizionare la mia trappola Biogents?</title> <link>https://www.seezon.it/come-posizionare-la-mia-trappola-biogents/</link> <dc:creator><![CDATA[Jacopo Gianello]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 16 Jun 2023 11:16:51 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=7124</guid> <description><![CDATA[<p>Le trappole per zanzare Biogents sono note per essere molto efficaci garantendoci una vita migliore. Inoltre ci permettono di catturare un alto numero di zanzare. Un elemento fondamentale è il posizionamento della trappola. Le due trappole all’aperto (BG-Mosquitaire e BG-GAT) si trovano in luoghi abbastanza simili. Vanno posizionate entrambe all’ombra, in zona umida, al riparo […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-posizionare-la-mia-trappola-biogents/">Come posizionare la mia trappola Biogents?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p> </p> <p>Le trappole per zanzare <a href="https://www.seezon.it/biogents/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Biogents</a> sono note per essere molto efficaci garantendoci una vita migliore. Inoltre ci permettono di catturare un alto numero di zanzare.</p> <p>Un elemento fondamentale è il posizionamento della trappola.</p> <p>Le due trappole all’aperto (<a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-mosquitaire/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-Mosquitaire</a> e <a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-gat/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-GAT</a>) si trovano in luoghi abbastanza simili. Vanno posizionate entrambe all’ombra, in zona umida, al riparo da vento e pioggia. Inoltre, devono essere posizionati a più di 5 metri dal proprio terrazzo e devono essere visibili anche se posizionati vicino a cespugli.</p> <p>Il luogo ideale per posizionare <em><a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-mosquitaire/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-Mosquitaire</a></em> è vicino alle aree di sosta delle zanzare (cataste di legna, luoghi umidi, ombrosi, …). Inoltre, BG-Mosquitaire deve essere collegato a una fonte di alimentazione per il suo funzionamento. Migliora il controllo delle zanzare eliminando i siti di riproduzione: svuota o copri completamente i barili di pioggia; rimuovi i sottovasi vuoti, i secchi, ecc.</p> <p><em><a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-gat/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-GAT</a></em> deve essere posizionato in zone umide e ombreggiate. Per un effetto ottimale rimuovere o svuotare i siti di riproduzione che completano con BG-GAT, come vasi da fiori, ecc. Infine, questa trappola è facile da posizionare perché non utilizza elettricità.</p> <p>Anche la trappola da interno, <em><a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-home/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-Home</a></em>, deve essere collocata in luoghi specifici. Il luogo ideale è dove le zanzare possono nascondersi ad esempio piante, luoghi silenziosi, bui e vicino a un terrazzo o una porta. La trappola non deve essere nascosta e non deve trovarsi a più di un metro da terra. Infine, deve essere collegata a una presa di corrente.</p> <p>Ecco un’illustrazione delle diverse posizioni delle trappole:</p> <figure class="wp-block-image size-large"><img loading="lazy" decoding="async" width="1024" height="507" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine3-1024x507.png" alt="" class="wp-image-7126" srcset="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine3-1024x507.png 1024w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine3-300x148.png 300w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine3-768x380.png 768w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine3.png 1093w" sizes="(max-width: 1024px) 100vw, 1024px" /></figure> <div style="height:21px" aria-hidden="true" class="wp-block-spacer"></div> <smartfire-component name='biogents---bot-intercom'></smartfire-component> <smartfire-component name='biogents---bot-intercom'></smartfire-component><p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-posizionare-la-mia-trappola-biogents/">Come posizionare la mia trappola Biogents?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Come posso rendere la mia trappola Biogents più efficace con la tecnologia CO2?</title> <link>https://www.seezon.it/come-posso-rendere-la-mia-trappola-biogents-piu-efficace-con-la-tecnologia-co2/</link> <dc:creator><![CDATA[Jacopo Gianello]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 16 Jun 2023 09:26:07 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=7116</guid> <description><![CDATA[<p>Le trappole per zanzare Biogents sono molto efficaci e ci permettono di vivere meglio. Ci permettono di catturare molte zanzare. Per catturarne ancora di più, c’è la tecnologia CO2 con l’aggiunta del prodotto BG-Booster sulla trappola BG-Mosquitaire. Tra le tre trappole Biogents c’è la BG-Mosquitaire. Questa trappola è destinata all’uso all’aperto e cattura le zanzare […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-posso-rendere-la-mia-trappola-biogents-piu-efficace-con-la-tecnologia-co2/">Come posso rendere la mia trappola Biogents più efficace con la tecnologia CO2?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>Le trappole per zanzare Biogents sono molto efficaci e ci permettono di vivere meglio. Ci permettono di catturare molte zanzare. Per catturarne ancora di più, c’è la tecnologia CO2 con l’aggiunta del prodotto <a href="https://www.seezon.it/product/bg-booster-co2/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-Booster</a> sulla trappola BG-Mosquitaire.</p> <p>Tra le tre trappole <a href="https://www.seezon.it/biogents/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">Biogents</a> c’è la <a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-mosquitaire/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG-Mosquitaire.</a> Questa trappola è destinata all’uso all’aperto e cattura le zanzare con il suo richiamo al profumo umano. La trappola può essere installata in giardino collegandola alla rete elettrica. Non richiede particolari attenzioni se non che l’imbuto della trappola non sia ostruito.</p> <p>Per imitare un essere umano, possiamo aggiungere la CO<sub>2</sub> grazie al kit dedicato e una bombola con CO<sub>2</sub>. Questo imiterà la respirazione umana e attirerà ancora più zanzare.</p> <p>Il BG-Booster che ci permette di aggiungere la funzione CO<sub>2</sub> al nostro <a href="https://www.seezon.it/product/trappola-bg-mosquitaire/" target="_blank" rel="noreferrer noopener">BG Mosquitaire</a> è composto da diversi elementi, tra cui il regolatore, l’ugello di diffusione CO<sub>2</sub> e il tubo CO<sub>2</sub>. Ecco i passaggi per posizionare il booster di CO<sub>2</sub>:</p> <p>1. Staccare l’adesivo Biogents situato sulla trappola BG-Mosquitaire per ottenere la posizione in cui attaccare l’ugello di diffusione</p> <p>2. Fissare il regolatore sulla bombola di CO<sub>2</sub>. La bottiglia deve rimanere verticale.</p> <p>3. Collegare il tubo CO<sub>2</sub> al regolatore.</p> <p>4. Ruotare la manopola nera per impostare 0,5 kg al giorno</p> <figure class="wp-block-image size-full is-resized"><img loading="lazy" decoding="async" width="559" height="175" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine1-3.png" alt="" class="wp-image-7118" style="width:804px;height:252px" srcset="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine1-3.png 559w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine1-3-300x94.png 300w" sizes="(max-width: 559px) 100vw, 559px" /></figure> <p>Infine, Biogents ha sviluppato un timer per ridurre il consumo di CO<sub>2</sub>. Questo timer consente di programmare due fasce orarie in cui verrà emessa CO<sub>2</sub>. Pertanto, l’utente può ridurre l’emissione di CO<sub>2</sub> solo durante le fasi di attività delle zanzare riducendo così il consumo di CO<sub>2</sub> fino al 75%. Ad esempio, possiamo consigliare un periodo di attività dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 16:00 alle 23:00 (osservare quando le zanzare sono attive e adattarsi alla situazione locale).</p> <figure class="wp-block-image size-full is-resized"><img loading="lazy" decoding="async" width="407" height="251" aria-hidden="true" src="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine2-3.png" alt="" class="wp-image-7120" style="width:518px;height:319px" srcset="https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine2-3.png 407w, https://www.seezon.it/wp-content/uploads/sites/6/2023/06/Immagine2-3-300x185.png 300w" sizes="(max-width: 407px) 100vw, 407px" /></figure> <div style="height:23px" aria-hidden="true" class="wp-block-spacer"></div> <smartfire-component name='biogents---bot-intercom'></smartfire-component><p>The post <a href="https://www.seezon.it/come-posso-rendere-la-mia-trappola-biogents-piu-efficace-con-la-tecnologia-co2/">Come posso rendere la mia trappola Biogents più efficace con la tecnologia CO2?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> <item> <title>Le zanzare sono attratte dalla luce?</title> <link>https://www.seezon.it/le-zanzare-sono-attratte-dalla-luce/</link> <dc:creator><![CDATA[Jacopo Gianello]]></dc:creator> <pubDate>Fri, 16 Jun 2023 08:23:00 +0000</pubDate> <category><![CDATA[Insetti volanti e zanzare]]></category> <guid isPermaLink="false">https://www.seezon.it/?p=7110</guid> <description><![CDATA[<p>“Spegni la luce o attirerai le zanzare!” è una frase che probabilmente hai sentito molto durante i mesi più caldi, cercando di allontanare questi insetti che rovinano le tue attività all’aperto e ti lasciano con punture. Molte persone cercano di allontanare le zanzare utilizzando vari metodi, tra cui le candele alla citronella, spray per insetti […]</p> <p>The post <a href="https://www.seezon.it/le-zanzare-sono-attratte-dalla-luce/">Le zanzare sono attratte dalla luce?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></description> <content:encoded><![CDATA[ <p>“Spegni la luce o attirerai le zanzare!” è una frase che probabilmente hai sentito molto durante i mesi più caldi, cercando di allontanare questi insetti che rovinano le tue attività all’aperto e ti lasciano con punture. Molte persone cercano di allontanare le zanzare utilizzando vari metodi, tra cui le candele alla citronella, spray per insetti e trappole per zanzare… Tuttavia, alcune persone credono anche che spegnendo tutte le luci, le zanzare non daranno fastidio.</p> <p>Ma le zanzare sono davvero attratte dalla luce? O è un mito?</p> <p>In questo articolo, capiremo se le zanzare sono effettivamente attratte dalla luce o da qualche altro elemento.</p> <h2 class="wp-block-heading"><strong><u>Le zanzare seguono la luce?</u></strong><strong><u></u></strong></h2> <p>La risposta è no. Le zanzare non sono attratte dalla luce. In realtà sono attratte da altri elementi come anidride carbonica, calore, umidità, segnali visivi come colori, forme e odore umano… Questi sono i fattori che le zanzare utilizzano per rilevare e localizzare la loro preda. Non ci sono prove che la luce svolga un ruolo significativo nel comportamento delle zanzare.</p> <p>Ma perché così tante persone lo credono anche in mancanza di prove scientifiche?</p> <p>Questa convinzione può derivare dal fatto che altri insetti, come falene e mosche, sono attratti da fonti di luce. Tuttavia, questo è dovuto al fatto che questi insetti usano la luce come ausilio alla navigazione.</p> <p>Un altro motivo per cui le persone possono associare le zanzare alla luce è che le zanzare sono più attive durante le ore serali e notturne quando le luci sono accese. Questo può dare l’impressione che le zanzare siano attratte dalla luce, ma in realtà sono semplicemente più attive durante queste ore e sono attratte dall’odore umano.</p> <h2 class="wp-block-heading">Come evitare di farsi pungere dalle zanzare?</h2> <p>Per evitare di essere attaccati dalle zanzare, puoi attirarle da qualche altra parte o respingerle.</p> <p>Se vuoi prevenire le punture di zanzara, puoi concentrarti sui fattori da cui le zanzare sono attratte. È stato dimostrato attraverso la ricerca e l’esperienza che le zanzare sono attratte dall’anidride carbonica e dal profumo della pelle umana. Ecco perché Biogents ha creato trappole che replicano tutto ciò che le attrae negli esseri umani. Le trappole combinano segnali visivi (colori, forme) e profumati (odori del corpo umano) per attirare e intrappolare le zanzare. Una volta intrappolate, si seccheranno così potrai svuotare la trappola .</p> <p>Un’altra soluzione per evitare di essere morsi è usare soluzioni repellenti per zanzare. Una tecnica comune ma non molto efficiente sono i prodotti alla citronella. Questi prodotti possono essere trovati sottoforma di candele, spray o oli essenziali.</p> <p>In conclusione, le zanzare non sono attratte dalla luce ma da altri fattori. Sapere cosa li attrae e cosa li respinge ti permette di agire di conseguenza per evitare di essere morso!</p> <smartfire-component name='biogents---bot-intercom'></smartfire-component><p>The post <a href="https://www.seezon.it/le-zanzare-sono-attratte-dalla-luce/">Le zanzare sono attratte dalla luce?</a> appeared first on <a href="https://www.seezon.it">Seezon IT</a>.</p> ]]></content:encoded> </item> </channel> </rss>