Bonsai da esterno: guida completa per una coltivazione perfetta in ogni stagione

5 min per leggere
Condividi

I bonsai da esterno rappresentano una vera e propria arte che richiede pazienza e cura. Queste piante in miniatura, ispirate alla tradizione giapponese, sono capaci di trasformare qualsiasi spazio esterno in un angolo naturale unico e suggestivo.

Il giardinaggio con i bonsai è una pratica antica che richiede dedizione e conoscenza delle specie vegetali, della luce e delle condizioni climatiche ottimali.

Differenza tra bonsai da interno e da esterno

La distinzione tra bonsai da esterno e bonsai da interno dipende principalmente dal tipo di piante e dalla loro resistenza climatica.

Tra le specie di bonsai da esterno più amate troviamo il ginepro, l’acero rosso, l’olivo e il pino giapponese. Questi alberi sono in grado di resistere a temperature più rigide e anzi traggono vantaggio dal ciclo stagionale, come il periodo di dormienza invernale, che stimola una nuova crescita a primavera.

I bonsai da esterno possono essere collocati all’esterno per tutto l’anno solo se si trovano in climi miti o sono ben protetti in caso di temperature estreme.

Per esempio, il bonsai di ginepro (Juniperus chinensis) prospera all’esterno nelle aree dove le estati sono calde e gli inverni non scendono sotto i -8°C.

Diversamente, i bonsai come il ficus ginseng sono tipicamente bonsai da interno che possono stare all’aria aperta solo nei mesi più caldi, rientrando in casa con l’arrivo dell’inverno.

Come scegliere il bonsai da esterno: le specie più resistenti

Ecco alcune delle specie di bonsai più adatte per la coltivazione all’esterno:

SpecieResistenzaEsposizione alla luceCaratteristiche
Acero rosso (Acer palmatum)Elevata, sopporta freddoLuce diretta o semi-ombraFoglie dal colore acceso in autunno
Ginepro (Juniperus)Medio-Alta, climi mitiSole pienoAdatto a climi temperati
Olivo (Olea europea)Alta, clima mediterraneoSole direttoResiste alla siccità
Pino giapponese (Pinus)Alta, freddo resistenteSoleCrescita lenta, eleganza rustica
Melo selvaticoAlta, tollera freddo intensoSole o semi-ombraAdatto a climi continentali 

Ogni specie ha caratteristiche particolari, quindi è fondamentale scegliere il bonsai in base al clima e alla collocazione nel giardino.

Cura e manutenzione del bonsai da esterno

La coltivazione del bonsai da esterno necessita di alcune accortezze specifiche.

Oltre a tener presente il clima, è importante selezionare il vaso giusto, poiché le radici del bonsai crescono in spazi limitati e richiedono substrati ben drenanti per evitare ristagni idrici. I vasi per bonsai sono in genere smaltati e vanno scelti in base alle dimensioni della pianta.

Esposizione alla luce e gestione dell’umidità

La luce è essenziale per i bonsai da esterno, specialmente per le specie come l’acero rosso e il pino, che richiedono una buona esposizione al sole per svilupparsi correttamente.

Nei mesi estivi, però, è utile fornire ombra parziale per evitare danni da eccessiva radiazione solare. L’umidità è un altro fattore chiave: posizionare il bonsai su un vassoio d’acqua o nebulizzare le foglie aiuta a mantenere l’ambiente umido.

Irrigazione e concimazione

I bonsai da esterno necessitano di un’attenzione particolare all’irrigazione, che varia a seconda delle stagioni.

Durante l’estate le annaffiature devono essere regolari per prevenire la secchezza del substrato, mentre in inverno vanno ridotte. È importante utilizzare acqua non calcarea e irrigare solo quando il terreno è asciutto.

StagioneFrequenza irrigazioneTipo di concimeNote
PrimaveraModerataConcime azotatoFavorisce la crescita
EstateAltaConcime  bilanciatoPrevenire  siccità
AutunnoBassaConcime ricco di  fosforoPrepara per  l’inverno
InvernoMinimaNessun concimeRallenta  metabolismo 

Protezione dal freddo e svernamento

Per garantire che il bonsai superi l’inverno senza danni occorre valutare attentamente il processo di svernamento.

Le specie più resistenti, come l’acero e il pino, possono rimanere all’aperto, mentre altre, come il ginepro, necessitano di una copertura o di un ricovero in ambienti protetti.

Utilizzare coperture di tessuto non tessutoo posizionare il bonsai in una piccola serra può fare la differenza, soprattutto nei climi più rigidi.

La scelta del vaso e dei substrati: elementi essenziali

Il vaso ha un ruolo fondamentale nella coltivazione del bonsai. Oltre a contenere le radici determina il corretto drenaggio dell’acqua.

I vasi per bonsai da esterno sono spesso smaltati per resistere agli agenti atmosferici e devono essere proporzionati alle dimensioni della pianta e alle fasi di crescita.

La scelta del substrato è altrettanto importante: utilizzare substrati specifici per bonsai, ben drenanti, arricchiti con terriccio organico, garantisce un ambiente ottimale per lo sviluppo della pianta.

Idee per utilizzare i bonsai come elemento decorativo esterno

I bonsai da esterno non sono solo una passione per chi ama la natura e il giardinaggio, ma possono diventare anche un elemento decorativo di grande impatto estetico.

I bonsai si adattano bene a diversi contesti, dalle terrazze ai giardini, e possono essere disposti in modo da valorizzare l’ambiente circostante.

Grazie alla loro varietà di forme, colori e dimensioni, i bonsai permettono di creare vere e proprie composizioni naturali, magari abbinandoli a piante più basse come il shitakusa, utilizzato spesso come complemento decorativo per evidenziare la bellezza del bonsai principale.

Bonsai da esterno per principianti e esperti: le migliori opzioni

La scelta del bonsai da esterno ideale dipende dal livello di esperienza del coltivatore.

I principianti possono iniziare con piante come l’olivo o l’acero rosso, che sono più facili da gestire e resistenti.

Chi ha già esperienza nel campo della coltivazione dei bonsai potrebbe optare per piante più delicate o particolari, come il pino nero giapponese o il ginepro, che richiedono più attenzione.

i migliori bonsai da esterno per ogni tipo di clima

ClimaSpecie consigliateNote
MediterraneoOlivo, melograno, gineproSopportano bene il sole e la siccità
ContinentaleAcero rosso,  melo selvaticoResistenti al  freddo
Climi freddi montaniPino giapponese,  abeteNecessitano di  protezione in inverno
Climi temperatiFicus, ginkgoDa proteggere  solo nelle notti più fredde 

I bonsai da esterno offrono molte opzioni per chi vuole arricchire il proprio spazio all’aperto con un tocco di natura. Con una cura attenta e la scelta delle specie adatte, è possibile creare una collezione di bonsai resistenti, capaci di adattarsi a qualsiasi ambiente esterno e microclima.

Coltivare un bonsai da esterno è un’arte che richiede passione e impegno, ma i risultati ripagano ampiamente. Seguendo la nostra guida potrete trovare la specie di bonsai più adatta al vostro giardino, selezionare il vaso giusto e creare un angolo verde unico nel suo genere. I bonsai non sono solo piante; sono un simbolo di pazienza, dedizione e armonia con la natura.

5 min per leggere
Condividi