


L'arte di coltivare la natura
Orgoglioso del tuo orto?
Cosa potrebbe darti maggiore soddisfazione se non avere un orto ricco di verdure coltivate personalmente e con amore? Il loro gusto diventa ancora più unico e speciale, e sono così salutari! Dalle insalate che crescono rapidamente alle deliziose fragole, dai finocchi alla coltivazione più lunga dei pomodori, c’è una pianta adatta ad ogni tipo di giardiniere!

Ti senti in pace nel tuo orto?
Che siano esperti o principianti, pensionati o lavoratori, la maggior parte delle persone si sente davvero in pace quando si dedica al giardinaggio, considerandolo un hobby salutare e rilassante. Anche attività molto semplici come curare la terra, annaffiare, osservare la crescita delle piante può garantire un senso di benessere e spensieratezza.

Prendi parte al nostro contest #AmoIMieiOrtaggi
Come la maggior parte dei giardinieri, probabilmente anche tu ami condividere la bellezza del tuo orto con famiglia e amici. Perché non condividerla anche con altri giardinieri?
Partecipa alla sfida fotografica su Facebook ed Instagram e avrai la possibilità di vincere alcuni prodotti per prenderti cura del tuo orto ancor meglio!
Continua a leggere per scoprire di più sul contest #AmoIMieiOrtaggi

#AmoIMieiOrtaggi
Condividi con noi le foto del tuo orto e delle piante di cui vai più orgoglioso per avere la possibilità di vincere fantastici premi!
Per partecipare al contest sono sufficienti tre semplici mosse:
- Segui la pagina di “Seezon Italia”
- Tagga due amici sotto il post di Facebook o Instagram
- Inviaci in chat privata la foto del tuo orto
I vincitori riceveranno in omaggio una bottiglia di Algasan da 1lt, concime 100% naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster.
Per consultare online il regolamento del contest, clicca qui!

Il concime algasan
Algasan Liquido Universale è un concime 100% di origine naturale con l'esclusiva tecnologia Natural Booster. La formulazione a base di alghe promuove un maggior sviluppo dell'apparato radicale della pianta, rendendola più resistente agli stress abiotici come il freddo, il caldo o gli stress da trapianto.


